OK all’ASSESTAMENTO DI BILANCIO, le osservazioni di FdI smentite dal Segretario Generale

Il centro destra contesta la variazione dell’addizionale Irpef ma risponde il segretario generale facendo chiarezza, evidenziando che è stata rettificata la delibera su input del ministero delle finanze, oltre ad evidenziare che la delibera è valida
Concluso il question time si è passato alla discussione e successiva approvazione dell’assestamento di bilancio, documento relazionato dal sindaco Biancheri. A prendere la parola i consiglieri Berrino e Baggioli che hanno contestato la legittimità della pratica per via di un possibile ricorso da parte dei cittadini per via di una variazione dell’addizionale Irpef. Il segretario generale ha fatto chiarezza, evidenziando che è stata rettificata la delibera su input del ministero delle finanze, oltre ad evidenziare che la delibera è valida, una normale relazione tra gli enti locali e il ministero. Dopo uno scambio di vedute tra Berrino e il segretario generale che ha ribadito la giustezza della pratica, Lombardi di FdI ha parlato addirittura di danno erariale, subito smentito dal segretario generale Concetta Orlando, come buona parte delle osservazioni sulla pratica da parte dei rappresentanti del centro destra. Nessun altro consigliere ha poi preso la parola e la pratica è stata approvata dalla maggioranza.
L’opposizione ha poi abbandonato l’aula al momento del voto di questa pratica, per via di uno scontro avuto tra Il Grande e Berrino sulla consuetudine di suonare la campanella prima del voto che sta ad indicare un richiamo in aula per quei consiglieri che si trovano fuori dall’assise. Il capogruppo di FdI ha usato toni duri nei confronti di un pacato e attento al regolamento presidente Il Grande.