Amministrazione Biancheri |
Politica
/
Sanremo e dintorni
/

LINEE PROGRAMMATICHE DI MANDATO 2014-2019, gli interventi in consiglio comunale

20 novembre 2014 | 20:58
Share0
LINEE PROGRAMMATICHE DI MANDATO 2014-2019, gli interventi in consiglio comunale

Un durissimo Berrino (FdI): “Non rompete troppo le palle, non parlate troppo, la città ha bisogno di altro! Perché dite ora di sotterrare l’ascia di guerra e non prima? Iniziate voi a fare questo cammino di incontro”

 Conclusa la relazione del sindaco Biancheri sulle linee programmatiche di mandato 2014-2019, hanno preso la parola i consiglieri comunali per i loro interventi sulla pratica. Il primo è stato Simone Bagnoli di Forza Italia che ha detto: “Lo sviluppo turistico è strategico per la città di Sanremo, sarebbe opportuno rilanciare l’economia di questa città soprattutto con i russi. Si parla anche della produzione floricola ma c’è anche il comparto edile che è in difficoltà e tanto altro ancora.” Giuseppe Faraldi di Sanremo al Centro ha ricordato la figura del prof. Stefano Ferrari scomparso oggi e sull’argomento ha detto: “Queste linee programmatiche sono fedele specchio di quanto portato avanti in campagna elettorale e i cittadini non si attendono null’altro di questo, che vengano portate a termine. Bisogna ricordarsi che siamo all’inizio, un percorso lungo e faticoso, noi lavoriamo tutti per il benessere della città. Se non si parte da un sogno non si può arrivare alla realtà, quello che si è creato deve essere di beneficio di tutta la città. Siamo qui a lavorare per Sanremo, portare avanti le linee per i nostri cittadini, se riusciamo a fare una parte di ciò che stiamo lavorando saremo contenti.”

Paola Arrigoni del M5S ha puntato il dito ancora una volta nei confronti dell’assessore Nocita e del presidente del consiglio Il Grande sulla questione rifiuti e quanto accaduto nel consiglio comunale monotematico sull’argomento. Sulle linee programmatiche la consigliera del M5S ha parlato di trasparenza, partecipazione e tecnologie smart, “Vi inonderemo di proposte” ha detto Paola Arrigoni. E poi lavoro, censimento degli immobili del centro storico, partecipate, istituzione del registro delle coppie di fatto e no alla vendita degli immobili comunali, questi alcuni dei temi toccati dai pentastellati. Il presidente Il Grande, per la cronaca, ha risposto alla collega del M5S con pacatezza e precisione, rimandando al mittente le accuse.

Il capogruppo PD Mario Robaldo: “Prossimamente partirà un tavolo di lavoro dei giovani e altre cose come la ristrutturazione delle scuole, i fondi europei per quanto riguarda la ristrutturazione degli impianti sportivi ed altro.” Robaldo ha poi sottolineato l’importanza dei grandi eventi previsti per il 2015 che vedranno Sanremo protagonista, oltre a lanciare un appello ai colleghi di minoranza per collaborare insieme per il bene della città.

Berrino di Fratelli d’Italia: “Non rompete troppo le palle, non parlate troppo, la città ha bisogno di altro! Perché dite ora di sotterrare l’ascia di guerra e non prima? Iniziate voi a fare questo cammino di incontro. Voi avete vinto le elezioni ma non vi ha votato il 100% dei cittadini, non vi da ragione su tutto quello che fate. Gli inviti a senso unico non vanno bene e voi fino a giugno 2014 dove eravate? Io non capisco dove volete andare con questi toni che ci rinfacciate.” Sulle linee di mandato: “Parlando di equità sociale il primo obiettivo l’avete raggiunto, avete aumentato le tasse.”

Il capogruppo di FI Franco Solerio: “Prendo atto delle aperture del capogruppo del PD e fin dal primo giorno abbiamo detto che non avremmo mai fatto ostruzionismo e stasera l’abbiamo dimostrato facendo iniziare il consiglio comunale perché voi non avevate il numero legale. E’ un programma fatto male ma soprattutto dov’è la tempestività? Queste linee programmatiche dicono il contrario di tutto."

Lombardi di FdI: "Ci sono dei termini dove mi sento trattato come un consumatore di supermarket, le parole sono ben utilizzate. La parola benessere viene citata più volte, anche tavoli, ok votatevelo noi come gruppo di FdI non lo possiamo votare." Prevosto di Sanremo Insieme: "Dobbiamo dare l’idea di un comune più moderno, in campagna elettorale tanti cittadini hanno parlato di sicurezza, ci sono cose che è possiibile fare, non è nun libro dei sogni." Su rifiuti: "Siamo in sintonia con quanto detto in campagna elettorale, essere coerenti non significa essere sordi." E ancora: "Una priorità è l’ufficio di controllo sulle partecipate dal quale possono arrivare le risorse per le cose che dobbiamo fare." Sul Casinò: "Ha fatto bene il sindaco a ricordare che bisogna governare una città dove ci sono 40 milioni in meno dalla casa da gioco, dobbiamo nei cda che nominiamo che le partecipate passino dai tagli allo sviluppo e idee."

Il capogruppo di Sanremo al Centro Alessandro Sindoni: "Le linee programmatiche sono le nostre idee per la città, io porto rispetto per il sindaco e la sua precedente amministrazione. Lo stesso sindaco che merita rispetto è questo, merita fiducia, ci ha messo la faccia e nel votare le linee programmatiche di Zoccarato si è astenuto per rispetto e lo stesso il mio predecessore Ninetto Sindoni." E ancora: "Vogliamo sfruttare a pettine il nostro entroterra come quello di San Romolo o Bussana Vecchia. Il problema della sicurezza è stato affrontato con le armi che ha un’amministrazione e colgo l’occasione per ringraziare Prefetto, Questore e forze dell’ordine e mi spiace per chi vive nella cosiddetta ‘zona rossa’, faremo di tutto per aiutarli."

Il consigliere Sindoni ha poi presentato un ordine del giorno della maggioranza che invita all’approvazione delle linee programmatiche di mandato dell’amministrazione Biancheri. 

Antonio Fera di FI è intervenuto criticando l’intervento di Prevosto e Marenco de Il Cittadino ha sottolineato che è un "Programma che rappresenta la voglia di fare della città." 

L’ordine del giorno viene approvato e di conseguenza anche le linee programmatiche di mandato 2014-2019 dell’amministrazione Biancheri. Contraria l’opposizione FdI, Fi e M5S astenuti.