DIANO MARINA, la Procura Distrettuale ANTIMAFIA: “nessun contatto con la criminalità organizzata”

27 novembre 2014 | 13:19
Share0
DIANO MARINA, la Procura Distrettuale ANTIMAFIA: “nessun contatto con la criminalità organizzata”
DIANO MARINA, la Procura Distrettuale ANTIMAFIA: “nessun contatto con la criminalità organizzata”
DIANO MARINA, la Procura Distrettuale ANTIMAFIA: “nessun contatto con la criminalità organizzata”

Ad ogni modo ciò che è importante sottolineare è che la vicenda può dunque considerarsi archiviata. L’urgenza della convocazione e’ nata dall’esigenza di avere un’informazione uniforme in merito all’argomento.

Il Sindaco ha convocato la stampa quest’oggi alle ore 13, presso la Sala Consiliare del Comune di Diano Marina. Tema della conferenza sono state le presunte infiltrazioni mafiose dell’ndrangheta all’interno dell’Amministrazione cittadina. Il Sindaco ha tenuto a rendere subito noto un documento ufficiale della Procura Distrettuale Antimafia di Genova nel quale si legge che non solo non c’è mai stato un condizionamento ma nemmeno alcun contatto con la criminalità organizzata. "Questo mette fine – ha detto orgoglioso Chiappori – a tre anni di calunnie non solo per il Sindaco, aspetto questo che ho sempre detto di interessarmi poco, ma soprattutto per la mia amministrazione e ancor di più per la mia città, Diano Marina.

Tra le cose che mi facevano più male c’erano anche le domande di mia figlia che mi chiedeva cosa stava succedendo. Io non ho paura di nessuno e posso guardare tutti dritto negli occhi, a testa alta, ancora una volta. Diano Marina ha perso molto in termini di immagine e in termini economici a causa di tutta questa vicenda. Come si poteva fare promozione turistica con una simile macchia addosso? Non ho nulla di cui rimproverarmi. Questo è un momento di luce in un periodo di rogne amministrative e non solo. Non siamo la sesta provincia della Calabria, come accennato da qualcuno, noi siamo una provincia ligure, questo è il nostro brand. Ad ogni modo ciò che è importante sottolineare è che la vicenda può dunque considerarsi archiviata". L’urgenza della convocazione e’ nata dall’esigenza di avere un’informazione uniforme in merito all’argomento. Testualmente il documento recita, "l’esito di tale attività di indagine non ha permesso di riscontrare alcun contatto diretto tra i soggetti esponenti dell’Amministrazione comunale e gli esponenti della criminalità organizzata. Ne’è stata dimostrata alcuna elargizione di denaro o di altre utilità quale corrispettivo dei voti promessi o ottenuti. Anche in relazione alla nomina ottenuta da Surace non può essere ritenuta la contropartita del sostegno elettorale che si assume fornito dai calabresi".

VIDEO: