CONSIGLIO COMUNALE SUL PONTE SUL NERVIA, l’opposizione all’attacco dell’amministrazione Gibelli

18 novembre 2014 | 07:48
Share0
CONSIGLIO COMUNALE SUL PONTE SUL NERVIA, l’opposizione all’attacco dell’amministrazione Gibelli
CONSIGLIO COMUNALE SUL PONTE SUL NERVIA, l’opposizione all’attacco dell’amministrazione Gibelli
CONSIGLIO COMUNALE SUL PONTE SUL NERVIA, l’opposizione all’attacco dell’amministrazione Gibelli
CONSIGLIO COMUNALE SUL PONTE SUL NERVIA, l’opposizione all’attacco dell’amministrazione Gibelli
CONSIGLIO COMUNALE SUL PONTE SUL NERVIA, l’opposizione all’attacco dell’amministrazione Gibelli
CONSIGLIO COMUNALE SUL PONTE SUL NERVIA, l’opposizione all’attacco dell’amministrazione Gibelli

Bertaina: “Ora abbiamo una scelta: i soldi non ci sono per tutto, c’è da fare una scelta o il ponte o la passerella. C’è una priorità in questo momento, realizzare il ponte viario e mettere definitivamente in sicurezza.”

Consiglio comunale straordinario convocato dalla minoranza ieri sera a Camporosso, quasi in contemporanea con quello che si è svolto a Ventimiglia. Sotto la lente la discussione degli indirizzi programmatici in merito alla realizzazione di una serie di interventi sul Nervia, ossia un ponte veicolare sul torrente.

Il sindaco Gibelli nel trattare la pratica ha lodato il lavoro della sua amministrazione da poco insediata. "Il ponte è stato portato avanti in difformità dell’accordo di programma, il costo delle opere è di 5 milioni di euro e gradualmente c’è stato un aumento di spesa giunto a 8 milioni di euro circa. Noi oggi ci troviamo ad un percorso in contrasto con l’accordo di programma. Si sarebbe dovuto fare una variante e non andare alla cieca e c’è una forte responsabilità delle passate amministrazioni." È ancora: "oggi ci costringete ad approvare il progetto, quando gli stessi consiglieri che hanno chiesto questo consiglio votarono contro, è incredibile! Il percorso progettuale fa acqua da tutte le parti, quel progetto non è corredato da nessun tipo di autorizzazione." Sulla passerella ciclo pedonale: "anche qui ci troviamo di fronte al fatto compiuto, non si ottiene niente perché non si può fare." Conclude il sindaco: "noi l’abbiamo subita, non avevamo alternative. Oggi c’è il rischio di perdere i finanziamenti, i tempi tecnici sono strettissimi ma ci sono possibilità che non si possa arrivare a conclusione. Allora bisogna partire con il piede giusto."

Marco Bertaina nel prendere la parola ha evidenziato che la passata amministrazione era il braccio operativo delle decisioni della Regione Liguria, oltre a sottolineare la bontà dell’azione amministrativa della giunta Civardi. "Deve uscire fuori che la regione non ha mantenuto gli impegni, – ha detto l’ex vice sindaco aggiungendo – voi avete stravolto un piano" riferito all’amministrazione Gibelli. È ancora: "non abbiamo più la disponibilità dei fondi? Ora abbiamo una scelta: i soldi non ci sono per tutto, c’è da fare una scelta o il ponte o la passerella. C’è una priorità in questo momento, realizzare il ponte viario e mettere definitivamente in sicurezza."

Il consigliere Alberti ha affermato: "la regia di questo progetto è la regione Liguria, non mi sento colpevole anzi abbiamo sempre sollecitato l’Intervento della regione e del comune di Ventimiglia all’epoca retto da dei commissari che venivano in città due volte alla settimana. Credo che sia prioritario creare un ponte alternativo." La mozione viene respinta dal consiglio comunale.

Infine viene presentata la mozione della maggioranza sulla realizzazione della cosiddetta Aurelia bis, occorre implementare lo studio di fattibilità e pertanto approfondire delle soluzioni. Pertanto si da mandato al sindaco per l’individuazione del tracciato assieme ai comuni di Bordighera, Ventimiglia, Camporosso e Vallecrosia. Il documento viene approvato dalla maggioranza, "conforme ai nostri indirizzi programmatici" ha detto il sindaco.