Successo a Ventimiglia per il recital estivo del Circolo reading & drama

Nove protagonisti, un violoncellista, hanno intrattenuto il numeroso pubblico, chi al tavolino, chi in piedi, nel tratto pedonale in pieno centro di via Hanbury
Un successo in uno spazio mai sfruttato per momenti letterarii, quello della piazzetta del Bookaffè a Ventimiglia, per il Circolo reading & drama che vi ha portato il suo recital estivo. Nove protagonisti, un violoncellista, hanno intrattenuto il numeroso pubblico, chi al tavolino, chi in piedi, nel tratto pedonale in pieno centro di via Hanbury. Lilia De Apollonia, regista dell’evento e creatrice del circolo di lettura, è pienamente soddisfatta della prova in mezzo al pubblico, all’aperto, dei lettori-amici che si ritrovano alla biblioteca Aprosiana da novembre a giugno. Insieme ad alcuni di loro hanno recitato anche i giovani del gruppo che da anni con Lilia si esibisce in luoghi storici ponentini.
Il maestro violoncellista e chitarrista Vittorio Alberti ha suonato dal Cancan di Hoffenbach e dal Gugflielmo Tell rossiniano, due brani di anonimi rinascimentali. e ha emozionato il pubblico nel finale da l’Attimo fuggente di Jarre. I protagonisti hanno recitato o letto scenicamente Eco. Benni e Whitman, divertendo i presenti nella piccola piazza, davanti al Bookaffè. Romanzi e saggi, grande poesia, quella di Withman in omaggio a Robert Williams, sono stati la colonna portante della serata. I nomi dei protagonisti: Rosalinda Esposito a presentare, Paola Bruno, Lilia De Apollonia, Paola Giolli, Carla Marra, Mauro Lazzaretti e Mauro Trucchi anche tecnici di scena, e i giovani Jacopo e Donatello Colomba.