Ore 21.15 piazza San Siro |
Cultura e Spettacolo
/
Sanremo e dintorni
/

Martedì a ‘Liguritudine’ la storia di Serge Voronoff

22 agosto 2014 | 13:16
Share0
Martedì a ‘Liguritudine’ la storia di Serge Voronoff

Martedì sera a “Liguritudine” interverrà anche Marina Moretti, profonda conoscitrice della cultura e della lingua russa, che rievocherà quella particolare atmosfera legata alla presenza straniera nella storia del ponente ligure

Serge Voronoff, figura affascinante e controversa degli anni Venti e Trenta del Novecento, è il protagonista del nuovo appuntamento di “Liguritudine”, la rassegna letteraria organizzata dall’Assessorato alla Cultura guidato da Daniela Cassini, in programma per martedì 26 agosto alle ore 21.15 in piazza San Siro (ingresso libero).
A raccontare il chirurgo di fama mondiale, che visse a Grimaldi nell’estremo ponente ligure, Enzo Barnabà, autore di “Il sogno dell’eterna giovinezza. Vita e misteri di Serge Voronoff” (infinito edizioni), la prima biografia in lingua italiana su Voronoff realizzata con il taglio della do¬cufiction.

È la storia di un giovane ebreo russo, sbarcato a Parigi in pieno affaire Dreyfus, che cerca di scampare all’antisemitismo e che, grazie a un’indiscutibile abilità di chirurgo ma soprattutto a pratiche scientifiche a dir poco “garibaldine” nonché a capacità mediatiche fuori del comune, riesce a raggiungere il massimo successo.

Dopo aver messo in pratica la bizzarra idea di trapiantare un terzo testicolo agli animali convincendo vari governi europei dell’interesse a farlo, accarezza il progetto di fare la stessa cosa con gli uomini per creare una razza superiore e realizzare il mito dell’eterna giovinezza.

Martedì sera a “Liguritudine” interverrà anche Marina Moretti, profonda conoscitrice della cultura e della lingua russa, che rievocherà quella particolare atmosfera legata alla presenza straniera nella storia del ponente ligure.