Le associazioni culturali hanno incontrato nella ‘Pigna’ l’amministrazione comunale

24 agosto 2014 | 10:48
Share0
Le associazioni culturali hanno incontrato nella ‘Pigna’ l’amministrazione comunale
Le associazioni culturali hanno incontrato nella ‘Pigna’ l’amministrazione comunale
Le associazioni culturali hanno incontrato nella ‘Pigna’ l’amministrazione comunale
Le associazioni culturali hanno incontrato nella ‘Pigna’ l’amministrazione comunale

Scopo dell’incontro fare un punto della situazione in merito agli interventi svolti di tipo strutturale, con particolare attenzione alla chiesa sconsacrata di Santa Brigida che con la fine dell’intervento a suo interno vedrà la luce un centro culturale

Si è svolto ieri pomeriggio nel centro storico un incontro da parte delle associazioni culturali e non che operano alla ‘Pigna’ col vice sindaco Leandro Faraldi e l’assessore alla cultura e turismo Daniela Cassini. Scopo dell’incontro fare un punto della situazione in merito agli interventi svolti di tipo strutturale, con particolare attenzione alla chiesa sconsacrata di Santa Brigida che con la fine dell’intervento a suo interno vedrà la luce un centro culturale. Le associazioni hanno chiesto rassicurazioni all’amministrazione comunale sul tipo di interventi e si è discusso degli eventi che hanno animato l’estate 2014 nel centro storico. Una rivitalizzazione del quartiere che l’ha portato al pari delle zone più centrali della città e che ha dato coraggio e spunti per trasformare definitivamente le location della ‘Pigna’ in zone per eventi.

"L’impegno del comune in tal senso è stato assicurato – ha detto l’assessore Cassini – e pertanto esprimo felicità per gli eventi organizzati nel centro storico. Anzi, proprio a riguardo il 6 settembre giorno della ‘Festa della città’, ci sarà un percorso speciale che vedrà interessata la ‘Pigna’."

Finita la riunione si è continuato a raccogliere le firme per l’iniziativa dei ‘Luoghi del cuore’ del Fai (Fondo per l’ambiente italiano), nel cui elenco si vuole inserire la ‘Pigna’ per via delle sue bellezze storiche e architettoniche uniche.