Boom di adesioni alla raccolta firme dell’Agnesi. Raggiunta già quota 1.800

30 agosto 2014 | 07:29
Share0
Boom di adesioni alla raccolta firme dell’Agnesi. Raggiunta già quota 1.800
Boom di adesioni alla raccolta firme dell’Agnesi. Raggiunta già quota 1.800
Boom di adesioni alla raccolta firme dell’Agnesi. Raggiunta già quota 1.800
Boom di adesioni alla raccolta firme dell’Agnesi. Raggiunta già quota 1.800
Boom di adesioni alla raccolta firme dell’Agnesi. Raggiunta già quota 1.800
Boom di adesioni alla raccolta firme dell’Agnesi. Raggiunta già quota 1.800

Nel frattempo la petizione va avanti e anche oggi saranno allestiti dei banchetti in via San Giovanni in occasione del mercato del sabato

Continua la raccolta di firme per la petizione popolare per chiedere al Sindaco Carlo Capacci di bloccare la destinazione d’uso dell’area dove sorge l’attuale stabilimento Agnesi in via Tommaso Schiva a Oneglia.

Scopo del blocco è rendere impossibile all’azienda Colussi di chiedere il cambiamento da area industriale ad area residenziale bloccando sul nascere eventuali speculazioni edilizie una volta chiuso lo stabilimento, chiusura prevista a gennaio 2015.

La raccolta ha già superato le più rosee aspettative dei promotori arrivando attualmente ad un conteggio stimato intorno alle 1800 firme, dato che potrebbe risultare molto più alto una volta ritirati i moduli distribuiti nei vari negozi di Imperia che appoggiano l’iniziativa raccogliendo firme dei cittadini ma anche dei turisti che documentano alla mano si sono precipitati a firmare.

Diverse anche le personalità che a sorpresa hanno messo la loro firma nei moduli, tra loro una troupe del Tg4 venuta a registrare un servizio sulla chiusura dello stabilimento e tre prestigiosi membri del mondo dello spettacolo: Flavio Pirini, Germano Lanzoni e Rafael Didoni che ieri sera al termine del loro spettacolo (T)recital, al quale ha assistito divertito lo stesso Capacci, hanno apposto le loro firme spendendo parole di incoraggiamento per l’iniziativa al momento dei ringraziamenti a fine serata chiamando sul palco anche il Sindaco che dal suo canto ha rimarcato l’attenzione dell’Amministrazione verso il problema della chiusura dello stabilimento.

Nel frattempo la petizione va avanti e anche oggi saranno allestiti dei banchetti in via San Giovanni in occasione del mercato del sabato.