A Pietrabruna viene organizzata la festa “Color lavanda”




Si inizierà al mattino con l’ allestimento dell’alambicco e con la distillazione, che verrà ripetuta nel pomeriggio. Sarà possibile visitare la chiesa di San Matteo, l’oratorio della Santissima Annunziata, il museo etnografico e la mostra fotografica
A Pietrabruna sabato 2 agosto viene organizzata la festa "Color lavanda". L’evento rientra nell’ambito del progetto "Lavanda Riviera dei Fiori" che coinvolge 14 comuni, i quali in contemporanea proporranno un evento relativo alla lavanda.
Da parte nostra, naturalmente, cerchiamo di pubblicizzare la festa della lavanda, fiore che, come chi legge forse sa, è stato per tanti anni protagonista della storia e dell’economia di Pietrabruna, in quanto sicuramente il paese era fino a metà degli anni ’70 il massimo produttore della provincia di essenza di "lavandino".
Si inizierà al mattino con l’ allestimento dell’alambicco e con la distillazione, che verrà ripetuta nel pomeriggio. Sarà possibile visitare la chiesa di San Matteo, l’oratorio della Santissima Annunziata, il museo etnografico e la mostra fotografica sulla storia della lavanda. Nei "carruggi" e nelle belle piazzette si potrà curiosare tra le bancarelle di prodotti tipici e artigianali.
Alle 19 verrà offerto un aperitivo ai partecipanti e la serata si concluderà con un finale a sorpresa…..
La locandina dell’evento presenta una storia della coltivazione della lavanda nel nostro paese, scritta dal prof. Paolo Giordano, il cui nonno è stato il primo a piantare la lavanda nel lontano 1925 .
Abbiamo aderito al progetto anche nella speranza che sia da stimolo e che qualche giovane riprenda la coltivazione; per fortuna sembra che ciò stia avvenendo….
Fulvia Amoretti