Sino a domenica 13 Laboratorio Corale a Perinaldo

Quattro giorni di studio con Massimo Privitera professore ordinario in musicologia all’Università di Palermo
Quattro sono i giorni di studio che Massimo Privitera propone sino al 13 luglio a Perinaldo
Programma:
Thomas Morley – Shoot false love
Orazio Vecchi – Canzonette (selezione)
George Gershwin – Someone to watch
John Taverner – The Lamb
Giovanni Nasco – Villanelle (selezione)
Benjamin Britten – The Birds
Gioacchino Rossini – Toast pour le nouvel an
Gratuito per gli under 18.
Il direttore: Massimo Privitera
Ha svolto i propri studi universitari a Bologna. Ha insegnato Storia della musica presso il Conservatorio di Cosenza dove è stato anche Bibliotecario. Attualmente è professore ordinario in musicologia all’Università di Palermo.
Ha pubblicato saggi sulla musica di Monteverdi, Marenzio, Vecchi, Gesualdo, Celano, Valentini, Tonelli, Erik Satie e una monografia su Arcangelo Corelli.
Ha curato le edizioni moderne dei Madrigali di Frescobaldi, con Lorenzo Bianconi, delle Canzonette a sei voci di Vecchi, con Rossana Dalmonte.
Alla attività di musicologo affianca quella di direttore di coro, compositore e vocalista.
Ha fondato e diretto il Gruppo vocale Tens Clar, ha diretto il Madrigaletto dell’Università di Bologna, il coro femminile Kalicantus e il Coro polifonico dell’Università della Calabria.