Le “Variazioni Goldberg” di Johann Sebastian Bach eseguite dal cembalista Gian Maria Bonino

Giovedì 24 luglio alle ore 21 presso l’Oratorio dei Neri, situato nel centro storico di Ventimiglia in Via Garibaldi, il primo appuntamento della rassegna “Percorsi Musicali 2014”
Ha suonato in qualità di solista e in formazione in Festival internazionali come quello di Lubiana, il Festival dei Suoni del Mediterraneo, il Floraisons Musicales in Chateauneuf-Du-Pape, Emilia Romagna Festival e altri come il Festival di Llìvia. Fondatore, nel 2011, della “Camerata Mistà” e dei “Musici di Vivaldi”, insieme al violinista Glauco Bertagnin ha tenuto in formazione concerti per prestigiose istituzioni; recentemente con la casa di registrazione Chant de Lions di Bruxelles ha realizzato, insieme al flautista Andrea Oliva l’integrale delle sonate di Haendel e con la casa di registrazione Polhymnia insieme a flautista Luca Ripanti l’integrale delle sonate di J.S. Bach. Ha suonato con numerose orchestre come la Filarmonica di Torino, l’Orchestra della Scala e i Pomeriggi Musicali di Milano e altre, con i flautisti Shigenori Kudo, Maxence Larrieu, Andre Oliva e con i violoncellisti Enrico Bronzi, Vittorio Ceccanti e Alessandro Lanfranchi.
Ha suonato con il quartetto di archi Atheneum dei Berliner Philarmoniker, con il quale ha eseguito in prima assoluta per RaiTrade ne febbraio 2005 e al Festival of Contemporary music of Cincinnati (USA). Gian Maria Bonino ha suonato e collabora inoltre con i Virtuosen dei Berliner Philarmoniker, la Philarmonische Kamerata Berlin con l’oboista Albrecht Mayer al Festival di Lucerna e a Rheingau – ha tenuto numerosi tour in Spagna, Francia, Sovenia e Italia. Recentemente ha suonato come solista nella Berliner Philarmonie nei concerti di apertura della stagione 2007-2008 nella stagione dei concerti dei Berliner Phhilarmoniker con l’esecuzione di un brano contemporaneo de musicista americano Joel Hoffmann