Inaugurata a Sanremo la nuova sede provinciale della CNA

21 luglio 2014 | 17:11
Share0
Inaugurata a Sanremo la nuova sede provinciale della CNA
Inaugurata a Sanremo la nuova sede provinciale della CNA
Inaugurata a Sanremo la nuova sede provinciale della CNA
Inaugurata a Sanremo la nuova sede provinciale della CNA
Inaugurata a Sanremo la nuova sede provinciale della CNA

Con circa 1300 imprese associate propone una presenza capillare oltre che a Sanremo, a Diano Marina, Imperia, Arma di Taggia, Bordighera e Ventimiglia

Sabato scorso a Sanremo è stata inaugurata la nuova sede della Cna Provinciale, alla presenza del Presidente nazionale della Cna, Daniele Vaccarino, delle autorità locali e regionali, delle Forze dell’Ordine, dei dirigenti della Cna imperiese e ligure.
La nuova sede in Via Bartolomeo Asquasciati 12, nella centralissima Piazza Colombo, trova spazio in un luminosissimo open space di circa 300 mq, nel quale lavoreranno 15 persone: un ufficio completo, in grado di offrire tutti i servizi di Cna rivolti sia alle imprese sia ai cittadini ed uno strumento più efficace per rinsaldare i legami con gli associati.
La soluzione è strategica poiché nella piazza prospiciente si trova il capolinea degli autobus e un grande parcheggio sotterraneo multipiano, comodo per chiunque dovesse frequentare i nuovi uffici della Cna.
Quello di sabato è stato un evento che ha confermato la volontà di Cna Imperia di investire sul territorio, con circa 1300 imprese associate e una presenza capillare che, oltre a Sanremo, trova sede a Diano Marina, Imperia, Arma di Taggia, Bordighera e Ventimiglia.  Cna Imperia ha recentemente rinnovato l’intero gruppo dirigente e si è caratterizzata come una Cna “rosa”: diretta dalla nuova Presidente Provinciale Sarah Pissarello, giovane imprenditrice nel settore alimentare e, da pochi mesi, con nuova Segretaria Provinciale, Sonia Carolì.
“Con questo investimento Cna conferma la sua scelta di vicinanza alle imprese e di radicamento territoriale, in prima linea al fianco delle aziende e dei cittadini”, afferma la Presidente Pissarello, “Un nuovo spazio per poter lavorare meglio a sostegno delle imprese. Una scelta forse coraggiosa, sempre sostenuta dai nostri artigiani che in questo momento di profonde difficoltà, dalla scarsità di lavoro alla stretta creditizia, ci hanno sempre appoggiato”.
“Siamo un Paese” ha continuato il Presidente Nazionale Vaccarino, “con troppi adempimenti ed in cui è necessario snellire procedure ed alleggerire il peso della burocrazia.
L’Italia è fatta da piccole imprese e su queste il legislatore deve essere in grado di costruire atti su misura.
Per tracciare i rifiuti, ad esempio, ci si è inventati un vero e proprio mostro come il Sistri, ma alla fine la nostra battaglia è stata vinta. Bisogna costruire”, ha concluso il presidente Cna, “un progetto sui punti di forza del Paese e noi siamo tra questi.
L’Italia deve ripartire da noi piccole imprese e diventare il luogo dove i giovani possono e vogliono lavorare".