Dal 28 luglio la 22a edizione del Festival di Musica da Camera di Fanghetto
22 luglio 2014 | 09:57

L’inizio dei concerti è previsto per le 21.15 con ingresso a offerta libera. In caso di maltempo i concerti si svolgeranno nella chiesa
degli Angeli Custodi di Fanghetto e in quella di Sant’Antonio di Olivetta
L’appuntamento di quest’anno con la 22a edizione del Festival di Musica da Camera di Fanghetto offre 4 concerti di ottimo livello, con musiche che spaziano dai grandi classici ai brani della tradizione popolare di diversi paesi.
Il Festival è organizzato come sempre dall’Associazione"Amici di Fanghetto" con la direzione artistica del Maestro Massimo Anfossi e il patrocinio del Comune di Olivetta San Michele.
Si esordisce lunedì 28 luglio con il coro Troubar Clair di Bordighera ,che offrirà al pubblico che da oltre un ventennio segue con particolare interesse e competenza la Manifestazione,un ricco programma di canti e danze della tradizione popolare internazionale.
Seguirà giovedì 31 luglio il Duo composto dal soprano Stefania Pietropaolo e dal chitarrista Enzo Monaco. In scaletta una miscellanea di brani, da Beethoven ai Beatles.
Terzo concerto, sempre a Fanghetto,sul caratteristico palcoscenico della piazzetta,dove si esibiranno Enzo Città al violino,
Fabrizio Ragazzi alla viola e Enrico Di Crosta al violoncello. Il Trio d’Archi eseguirà musiche di Beethoven,Haendel e Bach.
L’appuntamento è per domenica 3 agosto.
La novità di quest’anno è rappresentata dal piccolo e suggestivo borgo di Bussaré,frazione di Olivetta San Michele,dove avrà
luogo l’ultimo concerto che avrà come protagonisti l’arpista Caterina Bergo e il violinista Luca Marzolla. I due musicisti eseguiranno lunedì 4 agosto,musiche tradizionali celtiche e brani di Mascagni,Rota,Ortiz e della stessa Bergo.
Come di consueto l’atmosfera della piazzetta offrirà al pubblico buona musica e raccoglimento e sarà degna cornice a questa
Manifestazione unica in tutta la val Roja italiana.
L’inizio dei concerti è previsto per le 21.15 con ingresso a offerta libera. In caso di maltempo i concerti si svolgeranno nella chiesa
degli Angeli Custodi di Fanghetto e in quella di Sant’Antonio di Olivetta.