Sabato 3 maggio al centro sociale “La Talpa e l’Orologio” “Il ritorno”, il cammino del Partigiano

30 aprile 2014 | 06:51
Share0
Sabato 3 maggio al centro sociale “La Talpa e l’Orologio” “Il ritorno”, il cammino del Partigiano

Lo spettacolo è ispirato alla figura di Pietro Parisi (Cisternino, 1924), contadino, partigiano con il nome di battaglia Brindisi, al fianco della brigata Garibaldi dal 1° novembre 1943 al 7 giugno 1945

Sabato 3 maggio alle 21 al centro sociale "La Talpa e l’Orologio" sarà messo in scena lo spettacolo "Il ritorno", il cammino del Partigiano con Massimo Zaccaria.
Un uomo attraversa la seconda guerra mondiale. Con la divisa da partigiano. Attraversa la guerra e ne resta macchiato. Dal sud alle   montagne del nord per cercare di essere un uomo, per cacciarli questi tedeschi, per togliere quelle camicie nere, che per vent’anni non hanno fatto altro che il saluto fascista, che hanno schiacciato, massacrato, torturato, ucciso chi la pensava in maniera diversa, che per vent’anni hanno abbassato la testa e creduto in un solo uomo come in Dio onnipotente.

“Il ritorno” cui si allude nel titolo altro non è che il rientro a casa dei soldati stremati e straziati dalle barbarie della guerra.
Lo spettacolo è ispirato alla figura di Pietro Parisi (Cisternino, 1924), contadino, partigiano con il nome di battaglia Brindisi, al fianco della  brigata Garibaldi dal 1° novembre 1943 al 7 giugno 1945.