L’Archeologia ligure apre tutte le porte in occasione del Primo Maggio. Ecco il programma

30 aprile 2014 | 12:50
Share0
L’Archeologia ligure apre tutte le porte in occasione del Primo Maggio. Ecco il programma

per accedere al museo ed all’area archeologica è necessario munirsi di biglietto (gratuito) presso la biglietteria

Giovedì 1° Maggio 2014: L’archeologia Ligure apre tutte le porte, i Musei Archeologici Statali della Liguria aprono ad ingresso gratuito, con un programma articolato di visite:

AREA ARCHEOLOGICA E SISTEMA MUSEALE

DELL’ANTICA CITTA’ DILUNA

Orario continuato dalle 8.30 alle 19.30,

apertura della sede museale e di tutte le sezioni espositive.

Inoltre:

Ore 10, Visita didattica dell’area, delle sezioni espositive (Edilizia Sacra, Edilizia Privata, Sezione Epigrafica) e dell’anfiteatro, seguita da un archeologo del Museo

Ore 15.30, Visita all’anfiteatro

Via Luni 37, 19034 Ortonovo (SP)

Tel. 0187 66811

NOTA BENE:per accedere al museo e all’area archeologica è necessario munirsi di biglietto (gratuito) presso la biglietteria.

VILLA ROMANA DEL VARIGNANO VECCHIO

aperta dalle 10.00 alle 16.00

Inoltre:

Visite accompagnate all’area alle ore 10.30, 12.30, 14.30

Per altri orari contattare telefonicamente il museo.

Portovenere (SP), località Le Grazie

Tel. 0187 790307

MUSEO ARCHEOLOGICO DI CHIAVARI

Orario continuato dalle 8.30 alle 19.30,

Via Costaguta 3, 16043 Chiavari (GE)

Tel. 0185 320829

AREA ARCHEOLOGICA

DELLA CITTA’ ANTICA DIALBINTIMILIUM

Aperta dalle 10.00 alle 16.00

sarà possibile visitare l’Antiquarium e l’area archeologica,

compresi i settori delle Grandi Terme, del Teatro e del Mosaico di Arione,

mentre sono visibili dall’esterno l’area dellaDomus del Cavalcavia e delle Insulae centrali

Corso Genova 134, 18039 Ventimiglia (IM)

Tel. 0184 252320

MUSEO PREISTORICO DEI BALZI ROSSI

E AREA DELLE GROTTE

Orario continuato dalle 8.30 alle 19.30,

apertura dell’area archeologica e delle due sedi museali.

Inoltre:

h. 11.30 – 14.00 Visite didattiche seguite dal personale preposto al Servizio Educativo del Museo

Via Balzi Rossi 9, 18039 Ventimiglia (IM)

Tel. 0184 38113

NOTA BENE:per accedere al museo ed all’area archeologica è necessario munirsi di biglietto (gratuito) presso la biglietteria.