Giornata di festa per i chierichetti e ministranti della Diocesi di Ventimiglia-Sanremo






Nel pomeriggio si è svolta la premiazione del concorso del Serra Club, condotta dal Presidente Luciano Leone, che ha visto la presentazione dei migliori elaborati tra tutti quelli pervenuti dalle varie parrocchie
In un’inaspettata, mite giornata di primavera si è svolta, presso il Seminario Vescovile “Pio XI” di Bordighera, la “Festa dei Chierichetti”: momento di incontro di tutte le realtà parrocchiali diocesane dei chierichetti e ministranti.
La Diocesi ed il Serra Club Sanremo 377 hanno potuto organizzare l’evento come risultato finale di due percorsi di preparazione svolti sia con incontri in seminario, sia attuando il tradizionale sedicesimo concorso del Serra Club “Premio Luigi Paganini”, entrambi trattando il tema dell’anno: “Maestro, è bello per noi stare qui” (Lc 9,33).
Prima partecipazione da parte del nuovo Vescovo, S.E. Mons. Antonio Suetta, che fin dal mattino ha seguito lo svolgersi delle varie fasi iniziate con i giochi, animati dal “Gruppo Scout Sanremo 1 dell’AGESCI, seguiti dalla celebrazione della S.Messa dove, introdotto da Don Diego Basso responsabile diocesano dei chierichetti e ministranti, si è rivolto ai giovani e giovanissimi presenti per il servizio all’altare con parole piene di significato, ed infine condividendo la simpatica e gioiosa pausa per il pranzo al sacco di tutti i presenti.
Nel pomeriggio si è svolta la premiazione del concorso del Serra Club, condotta dal Presidente Luciano Leone, che ha visto la presentazione dei migliori elaborati tra tutti quelli pervenuti dalle varie parrocchie in cui, con disegni, saggi, preghiere e filmati, i partecipanti hanno espresso il significato del servizio all’altare inteso come impegno del cuore e della mente per ammirare con stupore la liturgia divina e così esclamare: “…..è bello per noi stare qui….”.
Dal piccolo Manuel Miatto di 8 anni della Parrocchia di S.Pietro in Vincoli di Castellaro, con un disegno semplice e significativo che esprime bene lo spirito dei più piccoli su un tema così complesso come la Trasfigurazione, a Serena Romeo Brillante e Raffaele Giovinazzo della Parrocchia di S.Marco Evangelista di Camporosso, con un disegno di notevole impegno e cura sia nella rappresentazione, sia nella didascalia. Dal saggio di Francesca Banaudi, della Parrocchia di Maria Ausiliatrice di Vallecrosia, che esprime con una felice sintesi tra la propria esperienza ed il testo evangelico una non comune sensibilità per la sacralità di ogni gesto compiuto dal ministrante durante l’Eucarestia, alla preghiera di Alessio Fusini, della Parrocchia di S.Maria degli Angeli di Sanremo, che nella sua brevità lascia trasparire con tenerezza e semplicità il senso della bellezza del servizio all’altare quando, condiviso con gli altri e con Dio, viene svolto con attenzione e disponibilità all’ascolto: questa sarà per un anno la preghiera di tutti i chierichetti e ministranti. Infine, per l’Oscar del Serra, il video elaborato dai ministranti della Parrocchia di S.Maria degli Angeli di Sanremo, ben curato sotto il profilo tecnico ed estetico ed efficace nel rappresentare la sintesi tra concretezza del fare il servizio e la spiritualità dell’essere nella sua dimensione comunitaria.
Le parole di Mons. Vescovo hanno chiuso questa straordinaria giornata. Si è rivolto con affetto e gratitudine nei riguardi dei piccoli partecipanti. Con speranza nel desiderare un progetto diocesano che coinvolga sempre più i soggetti attivi nell’ambito vocazionale che vede nel Seminario di Bordighera il punto focale della formazione per il futuro della nostra Diocesi.
A ritrovarci tutti il prossimo anno. Nel frattempo altre iniziative saranno realizzate.
Marco Crovara