Manifestazione podistica |
Sanremo e dintorni
/
Sport
/

Roberto Giordano tra i partecipanti alla Ultra Milano Sanremo il 29 e il 30 marzo

12 marzo 2014 | 18:46
Share0
Roberto Giordano tra i partecipanti alla Ultra Milano Sanremo il 29 e il 30 marzo

Oltre alla puntata televisiva, già richiesta da varie tv nazionali e satellitari, ci sarà la possibilità di seguire la gara in diretta sul sito www.correndoperilmondo.tv

Roberto Giordano il conduttore del programma televisivo "Correndo per il mondo", parteciperà alla Prima Edizione della UltraMilano-Sanremo, la manifestazione podistica su strada più lunga d’Europa (280 km) che si terrà il 29 e 30 marzo 2014. Roberto non prenderà solamente parte alla corsa nella veste di concorrente, ma realizzerà anche un video televisivo che andrà a vertere su tre elementi specifici:
– l’aspetto sportivo, con il tentativo di un’impresa atletica al di fuori di ogni logica;
– l’aspetto turistico, con le bellezze della Riviera Ligure, le sue eccellenze e i suoi prodotti tipici;
– l’aspetto medico-fisico, con lo studio dello sforzo a cui è sottoposto il corpo umano e una particolare attenzione ai suoi cambiamenti e parametri.

Oltre alla puntata televisiva, già richiesta da varie tv nazionali e satellitari, ci sarà la possibilità di seguire la gara in diretta sul sito www.correndoperilmondo.tv. In aggiunta ai contributi di Roberto, un’inviata speciale racconterà gli sviluppi della corsa con aggiornamenti della classifica in tempo reale e interviste ai grandi atleti protagonisti della sfida.

Questa non è che un’altra importante cartina al tornasole del grandissimo interesse che gravita intorno alla Prima Edizione della UltraMilano-Sanremo: al via 50 podisti di élite provenienti da 20 diverse nazioni, campioni internazionali (tra loro anche i vincitori dell’ultima Spartathlon, l’altra ultramaratona di riferimento in Europa) atleti di caratura globale che hanno vinto in tutto il mondo e che vogliono cimentarsi in questa fatica per scrivere la storia e testare il limite umano. Mai prima d’ora si era vista tanta qualità ed eccellenza sportiva a livello internazionale in una gara al debutto. Sarà un’impresa dai toni e dai contorni epici. Una prova difficilissima che vedrà impegnati gli atleti tanto di giorno quanto di notte, in piena indipendenza su un itinerario celebre e spettacolare come pochi altri al mondo che comprende ben tre regioni e sei province fino all’arrivo nella splendida cornice della Riviera dei Fiori.

La UltraMilano-Sanremo è una manifestazione podistica estrema organizzata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Sanremo Runners con la supervisione del Comitato UMS Group composto dall’ultramaratoneta Michele Graglia, l’editore Riccardo Marvaldi e lo scrittore e poeta Luca Ammirati. Il direttore di gara sarà invece Franco Ranciaffi, dirigente della Sanremo Runners, a buon diritto definibile come uno dei padri fondatori dell’ultramaratona in Italia.

Maggiori informazioni sul sito internet www.ultramilanosanremo.it e sulla Pagina Facebook Ufficiale https://www.facebook.com/ultramilanosanremo.

“Correndo per il mondo” è nato nel 2009 da un’idea di Roberto Giordano.
Le puntate vanno in onda su Rete 4 il sabato alle 18.00, e i dati d’ascolto sono entusiasmanti per la fascia oraria dedicata. Il programma viene replicato, sempre su Rete4, in orario notturno, registrando sempre un ottimo share. La serie viene confermata per gli anni successivi, venendo riproposta in giorni, orari e periodi diversi. Una scelta che rende difficile la fidelizzazione del pubblico, ma che non impedisce il raggiungimento di risultati più che soddisfacenti.
L’ultima edizione, trasmessa di Domenica mattina, registra uno share medio del 7,5%.
A partire dal Gennaio 2012, “Correndo per il mondo” viene trasmessa in seconda visione sul canale satellitare Marco Polo, diventando una delle trasmissioni di punta della Rete.
Contemporaneamente alla messa in onda televisiva la rivista "Correre", leader nel settore del Running, pubblica i divertenti reportage di Roberto alle maratone televisive.
Gli articoli risultano essere tra i più graditi ai lettori.
Il 24 Aprile 2013 esce nelle librerie il libro "Correndo per il mondo" edito dalla casa editrice Kowalsky (Gruppo Feltrinelli).
Roberto con il programma "Correndo per il mondo" riceve numerosi riconoscimenti.
Nel 2013 vince il primo posto assoluto (secondo posto nel 2012) per la miglior trasmissione televisiva di turismo nel 2012, con la Maratona registrata ai laghi di Plitvice (Croazia).
Sempre con la stessa puntata, Roberto ed il suo coautore Giampaolo Moreschi vincono il premio Golden Pen Top Journalism Award, prestigioso riconoscimento internazionale nella sezione programmi televisivi.