Bella prova per i ragazzi del Bc Ospedaletti contro il Red Basket
17 marzo 2014 | 15:14

Il coach Lupi: “Sono molto soddisfatto per la prestazione dei miei ragazzi, più giovani ed inesperti ma capaci di giocare alla pari contro avversari di grande levatura”
Un match di ottimo livello tecnico e rara intensità quello disputato sabato pomeriggio al Palasport di Via Isnart tra BC Ospedaletti ed i piemontesi del Red Basket, per la decima giornata di ritorno del Campionato di serie C maschile. Emblematico il primo quarto, nel quale le due squadre si sono date battaglia con canestri a ripetizione nonostante le asfissianti marcature a uomo. La prima metà della gara ha visto la prevalenza degli orange, in vantaggio anche di 11 punti a metà del secondo quarto mentre dopo l’intervallo lungo sono stati gli ospiti a prevalere, forti di un organico di grande qualità ed esperienza, con i vari Gaido, Palmesino, Mossi…, elementi dalla solida carriera ad alti livelli, a guidare la propria squadra al successo. Il risultato finale di 88 – 80 a favore dei piemontesi non ridimensiona la bella prova dei ragazzi di coach Lupi, che si sono battuti al massimo delle proprie possibilità. L’esito dell’incontro si spiega anche con le performance dalla lunetta: il Red Basket ha tirato ben 34 tiri liberi realizzandone 31, con l’altissima percentuale del 91%; gli ospedalettesi ne hanno avuto a disposizione solo 15, realizzandone il 60%.
Il coach Lupi: "Sono molto soddisfatto per la prestazione dei miei ragazzi, più giovani ed inesperti ma capaci di giocare alla pari contro avversari di grande levatura".
Il coach Lupi: "Sono molto soddisfatto per la prestazione dei miei ragazzi, più giovani ed inesperti ma capaci di giocare alla pari contro avversari di grande levatura".
BASKET CLUB OSPEDALETTI 80 – RED BASKET 88 (28-25; 45-42: 56-61)
BC Ospedaletti: Ruggiero, Zunino 11, Bongioanni 5, Rossi 22, Bedini 2, Michelis 21, Paganini 14, Blasetta 2, Massa, Sibilla 3. Allenatore Andrea Lupi
Red Basket: Andov, Gaido 19, Camisasca, Gay 18, Maldino, Palmesino 16, Cornaglia L 13, Foglino, Cornaglia G 3, Mossi 19. Allenatore Brignoli A