Valeria Marini apre le porte di Casa Sanremo al Palafiori: AUDIO intervista e FOTOSERVIZIO






Zoccarato: “Questa struttura sicuramente deve crescere ancora, non soltanto nei numeri ma soprattutto nel tempo. Sanremo non deve essere legata alla canzone solo per le serate del Festival ma anche per tutto il resto dell’anno”
“Buonasera a tutti. Perché Sanremo è Sanremo! Amo Sanremo e amo il Festival della Canzone Italiana". Queste le parole della showgirl Valeria Marini, madrina di Casa Sanremo, l’ hospitality del Festival al Palafiori.
La conferenza, iniziata circa alle 18 di questa sera, ha ospitato i grandi nomi che ruotano attorno a Casa Sanremo. Ad aprire i ringraziamenti è stato Vincenzo Russolillo: “Parte la settima edizione di quest’esperienza nata in sordina, qui al Palafiori" – ha esordito il patron e ideatore di Casa Sanremo Clarins – "Dopo sette anni con piacere riusciamo a portare a casa dei numeri importanti : 288 unità, dai social agli uomini che lavorano attorno a Casa Sanremo, 9800 posti letto che vengono occupati da operatori e partner. Dico grazie alla Amministrazione Comunale e ringrazio gli sponsor che ci sostengono in questo evento".
E’ poi intervenuto Mauro Marino, ideatore di Casa Sanremo, che ha dato il benvenuto a tutti alla settima edizione di Casa Sanremo. Presente anche Fofò Ferriere, responsabile degli eventi gastronomici: “La gastronomia d’eccellenza e la semplicità sono i nostri motti" – ha detto lo chef – "Abbiamo la fortuna di avere prodotti umili ma ricchi di storia e di sapori. La cucina è un settore dove tanti giorni possono avere occasione di crescita”
E’ poi il turno di Gaetano Novaro: “Il connubbio Sanremo Radioitalia è fisiologico" – ha esordito il responsabile eventi di Radio Italia – "Faremo piu di dieci ore di diretta quotidiana per amplificare ciò che succede. Enzo miccio e Ernst Knam saranno protagonisti di queste dirette. Siamo lieti di essere a Santremo. Buon festival a tutti.”
“Voglio ringraziare tutti. In un grande momento di difficoltà avere un azienda che da lavoro a tutte queste persone è una grande cosa" – ha dichiarato il Sindaco di Sanremo Maurizio Zoccarato – "Questa struttura sicuramente deve crescere ancora, non soltanto nei numeri ma soprattutto nel tempo. Sanremo non deve essere legata alla canzone solo per le serate del Festival ma anche per tutto il resto dell’anno. Qua vicino abbiamo una sala che a breve sarà adibita a museo della canzone. Vogliamo gli anni prossimi far collaborare l’importantissima Orchestra Sinfonica di Sanremo."
Claudia Lolli, vice sindaco e assessore al turismo, e Antonio Fera, assessore all’ambiente, hanno ribadito la gratitudine verso tutto ciò che ruota a questa manifestazione e l’importanza della stessa per la città.
Poi a prendere la parola è Valeria Marini, madrina di Casa Sanremo: “Buonasera a tutti. Perché Sanremo è Sanremo e l’Italia è un paese pieno di eccellenza" – ha esordito la showgirl – "Amo Sanremo e amo il Festival. È emozionante tornare. Ho avuto l’occasione di presentare un Festival con il grande Mike Bongiorno, Chiambretti e Vespa. Sono felice di essere qui e di essere la madrina". A seguire il taglio del nastro: le porte di Casa Sanremo sono ufficialmente aperte.
L’intervista a Valeria Marini (ASCOLTA)
Fotoservizio di Alessandro Del Vento