Una serie di incontri curati dagli operatori dell’Associazione “Effetto Farfalla”

4 febbraio 2014 | 11:37
Share0
Una serie di incontri curati dagli operatori dell’Associazione “Effetto Farfalla”

Iniziano oggi, presso l’Istituto comprensivo “Italo Calvino” di Via Volta, i tre incontri di sostegno alla genitorialità

Inizia oggi alle cinque del pomeriggio nell’aula magna dell’Istituto comprensivo Italo Calvino di Via Volta a Sanremo, il cui dirigente è Sergio Maria Conti, una serie di incontri volti a sostenere la genitorialità o, per meglio specificare, quel numero di famiglie i cui figli al termine di quest’anno scolastico abbandoneranno la Scuola primaria per abbracciare la secondaria di primo grado. I tre incontri  saranno tenuti da operatori, psicologi e sociologi, dell’Associazione matuziana “ Effetto Farfalla”ed avranno come tema il modo di approcciarsi con i figli e di vivere la genitorialità proprio in quella delicatissima fase in cui il bimbo, o la bimba, si sta trasformando in adolescente. Oggi pomeriggio il tema dell’incontro sarà dedicato agli “ strumenti della genitorialità come ascolto ed autorevolezza”, mentre tra due settimane si parlerà degli stili di vita e delle nuove dipendenze negli adolescenti. Il ciclo di incontri si concluderà lunedì tre Marzo: ci si domanderà come sta cambiando in questi ultimi tumultuosi lustri la genitorialità.

Gli insegnanti dell’Istituto comprensivo Italo Calvino di Sanremo che, insieme al Dirigente Sergio Maria Conti, fortemente hanno voluto questi incontri invitano il più alto numero di genitori possibile alla partecipazione.” Questi laboratori sono un’importante occasione di confronto e crescita per tutti e sono un sostegno significativo a quella genitorialità spesso messa alla prova dallo scorrere veloce del tempo e degli eventi che possono allontanarci dall’ascolto attivo dei nostri ragazzi” affermano, consci del fatto che, ormai, l’” età delicata” in cui il minore può seriamente precipitare verso fenomeni di devianza giovanile si è decisamente abbassata ed ora coincide con l’inizio della scuola media inferiore. Per ciò hanno ritenuto saggio rivolgersi alla giovane Associazione dello psicologo locale Fulvio Rombo inaugurando con essa una fattiva collaborazione.   
Sergio Bagnoli