Prosegue la Rassegna Pianistica “Protagonista il Pianoforte” al Casinò di Sanremo

4 febbraio 2014 | 09:25
Share0
Prosegue la Rassegna Pianistica “Protagonista il Pianoforte” al Casinò di Sanremo

Ad esibirsi sarà il giovane pianista Alessandro Tardino. Il concerto è in collaborazione con l’Accademia Pianistica Internazionale di Imola “Incontri col Maestro” di cui il giovane esecutore di oggi è allievo dal 2003

Prosegue la IV Edizione della Rassegna Pianistica “Protagonista il Pianoforte” giovedì 6 febbraio alle ore 17 presso il Teatro dell’ Opera del Casinò di Sanremo. Ad esibirsi sarà il giovane pianista Alessandro Tardino. Il concerto è in collaborazione con l’Accademia Pianistica Internazionale di Imola “Incontri col Maestro” di cui il giovane esecutore di oggi è allievo dal 2003.
L’intero programma musicale che verrà proposto sarà dedicato interamente a trascrizioni di Sergej Rachmaninov.


Alessandro Tardino

Figlio d’arte, Alessandro Tardino è nato nel 1987 ed ha iniziato gli studi musicali al conservatorio di Frosinone con Pietro Romano, flautista, e con Cecilia De Dominicis, pianista. A quindici anni consegue il diploma inferiore nei due strumenti,  con il massimo dei voti. Ha debuttato in orchestra, sia come pianista solista – eseguendo l’Andante Spianato e la Grande Polacca Brillante di Chopin –  sia come flautista.                                                                                                                              Dal 2003 è allievo dell’Accademia Pianistica Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola dove studia con Franco Scala. All’interno dell’Accademia ha inoltre frequentato Master Class con Michel Dalberto, Gianluca Cascioli, Joaquin Soriano, Oleg Marshev, Andrea Lucchesini, Zoltan Kocsis, Yang Jun, Roberto Cappello e Robert Levin.                                                                                                                                                 
Nel 2006 consegue il diploma di pianoforte con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore. Riceve dall’Associazione Concertistica Romana il premio Regione Lazio come miglior diplomato dell’anno. Nello stesso periodo partecipa alla stagione concertistica “Les Semaines Musicales” di Crans-Montana in Svizzera sia come solista, sia in trio con Eric Crambes e Henri Demarquette, e in duo con Michel Dalberto.                                                                                                                   
Fra gli impegni che l’hanno visto protagonista, sono da ricordare la partecipazione al festival “Bologna si rivela” (in occasione dell’evento “Aimez vous Cage?” con la partecipazione di Bruno Canino, Antonio Ballista e Philipe Daverio) e l’esibizione con l’orchestra nell’Auditorium Orchestra Verdi di Milano all’interno della rassegna sull’opera integrale di Chopin. Il concerto è stato registrato e mandato in onda da Mediaset. Suona per il festival “MITO Settembre Musica” e per il Maggio Musicale Fiorentino e tiene recital in sale come il Teatro Manzoni di Milano, la Galleria d’Arte Moderna di Milano, l’Accademia Filarmonica di Verona, il Teatro Comunale di Vicenza e l’Accademia Filarmonica di Bologna, il Piccolo Teatro Comunale di Firenze, il Teatro Alighieri di Ravenna. Nel 2011 si esibisce nell’atelier “Bau Art Basel” di Basilea. Nell’anno successivo vince il concorso di musica da camera “Giulio Rospigliosi” in duo con Stefano Delle Donne e sempre nello stesso anno è vincitore del “Concours International de Piano de Lyon” . Recentemente si è esibito nell’auditorium George Brassens a Saint Germani au Mont D’Or in Francia.