“I disegni alla riconquista della ferrovia”, inaugurazione a Chiavari il 23 febbraio

17 febbraio 2014 | 08:49
Share0
“I disegni alla riconquista della ferrovia”, inaugurazione a Chiavari il 23 febbraio
“I disegni alla riconquista della ferrovia”, inaugurazione a Chiavari il 23 febbraio
“I disegni alla riconquista della ferrovia”, inaugurazione a Chiavari il 23 febbraio
“I disegni alla riconquista della ferrovia”, inaugurazione a Chiavari il 23 febbraio
“I disegni alla riconquista della ferrovia”, inaugurazione a Chiavari il 23 febbraio

L’evento rappresenta il terzo appuntamento che il gruppo “Regalo e baratto in agricoltura” ha deciso di realizzare nel corso di quest’anno dopo il successo di Ventimiglia e di Tende dell’autunno scorso

Verrà inaugurata a Chiavari domenica 23 febbraio alle ore 11 in corso Dante 92/r , “I disegni alla riconquista della ferrovia”, una piccola galleria d’arte con tutti i disegni del concorso online, a cura del gruppo  R&B Agricoltura.

Un’esposizione, una mostra di disegni che si può guardare, per chi riesce anche ascoltare, a occhi aperti o ad occhi chiusi; si può leggere tra i colori e le forme, seguendo il percorso delle fermate, riflettere camminando appena appena, o anche fermi e basta. Ciascuno può trovarci qualcosa di personale, qualcosa di più, qualcosa che faccia riflettere.

L’evento rappresenta il terzo appuntamento che il gruppo  "Regalo e baratto in agricoltura" ha deciso di  realizzare nel corso di quest’anno dopo il successo di Ventimiglia e di Tende dell’autunno scorso. L’avvenimento è realizzato in collaborazione con l’ Associazione  Giuseppe Biancheri (AGB) e Ti sposto le nuvole.

"Gli obiettivi dell’iniziativa sono quelli di proseguire la serie di mostre itineranti che hanno lo  scopo di far scoprire e valorizzare il nostro territorio e l’importanza del tratto ferroviario Cuneo- Ventimiglia- Nizza attraverso le opere di bambini e adulti arrivate da tutta Italia. Durante l’esposizione  si svolgerà una degustazione di prodotti tipici locali con omaggio floreale degli  agricoltori della riviera di fiori.  L’entrata sarà libera" dice Marco Damele (R&B Agricoltura).