Natale a Taggia, presepi lungo le vie e visite guidate gratuite

Sabato 28 dicembre 2013: “Le confraternite e il Natale a Taggia”: l’itinerario racconterà le tradizioni natalizie attraverso gli edifici religiosi, le devozioni locali e gli usi delle Confraternite
Il Natale a Taggia sarà quest’anno caratterizzato da visite guidate gratuite a tema che si svolgeranno dal 23 dicembre al 3 gennaio 2014.
ITINERARI DELLE VISITE GUIDATE GRATUITE
Lunedì 23 dicembre 2013: “Dalle rovine della chiesa dei Benedettini a oggi”: Taggia fra tradizione e attualità.
Sabato 28 dicembre 2013: “Le confraternite e il Natale a Taggia”: l’itinerario racconterà le tradizioni natalizie attraverso gli edifici religiosi, le devozioni locali e gli usi delle Confraternite
Giovedì 2 gennaio 2013: “Il santuario della Madonna Miracolosa, la chiesa di Santa Lucia e e la parte più arcaica del centro storico medievale”: dal culto per la statua miracolosa della Vergine opera di Salvatore Revelli, alla piccola e più sconosciuta chiesa di Santa Lucia attraverso le suggestioni dell’abitato più antico.
Venerdì 3 gennaio 2013: “L’adorazione dei Magi di Francesco Mazzola, detto il Parmigianino, nel convento dei padri Domenicani”: in attesa dell’Epifania, l’itinerario attraversando il centro storico, culminerà in un’approfondita visita del ricco complesso museale domenicano
punto di incontro con la guida ad Arma di Taggia: ore 14:30 fermata autobus di linea a Villa Boselli – Munirsi del biglietto del bus di linea (andata e ritorno); oppure punto di ritrovo direttamente a Taggia in p.za IV novembre (capolinea del bus di linea) alle ore 15:00
Ingresso al Convento di San Domenico Euro 5,00
Si consiglia di indossare calzature comode Le visite si svolgono anche in caso di pioggia. Gruppi prenotazione obbligatoria.