Fabiana Spiri (Sakura Arma) in finale ai Campionati Italiani Esordienti B a Ostia Lido

Questa prima prova in campo nazionale è stata affrontata con grande impegno, seppure con una certa trepidazione e la gara condotta si è rivelata un’ esperienza più che positiva, anche se non ha portato la giovane atleta ad avvicinarsi alla zona medaglia
Domenica scorsa si sono svolti ad Ostia Lido, nel prestigioso Palafijlkam, le finali nazionali del Campionato Italiano Esordienti B Femminili (atlete nate nel 1999 e 2000).
Nelle recenti fasi di qualificazione regionale, l’ atleta dello Judo Club Sakura Arma di Taggia Fabiana Spiri, classe 1999, cintura marrone, con un’ ottima gara aveva ottenuto il passaggio alla finale.
Questa prima prova in campo nazionale è stata affrontata con grande impegno, seppure con una certa trepidazione e la gara condotta si è rivelata un’ esperienza più che positiva, anche se non ha portato la giovane atleta ad avvicinarsi alla zona medaglia.
Il Maestro Alberto Ferrigno, che come sempre segue con la massima attenzione i suoi atleti , è contento dell’ andamento della gara: “Non abbiamo riportato risultati eclatanti, ma mi interessano molto il comportamento e le reazioni dell’ atleta durante le prove più impegnative. L’ inizio è stato un po’ difficile in quanto Fabiana, che non aveva mai partecipato ad una gara nazionale, non ha avuto il tempo di ambientarsi, essendo stata chiamata ad effettuare il primo incontro della giornata e proprio con un’ atleta che sarebbe poi arrivata in finale. La sconfitta era accettabile, anche se amara, ma Fabiana veniva recuperata ed aveva modo di esprimere ancora le sue potenzialità.
Nel secondo incontro, infatti, non si faceva sfuggire una bellissima vittoria per ippon pieno, mentre nel terzo incontro, dopo aver portato avanti una competizione dinamica e decisa, veniva sopraffatta all’ ultimo minuto dalla forza fisica dell’ avversaria. L’ esperienza quindi è stata positiva, Fabiana è in continua crescita tecnica e sta acquisendo sempre maggiore consapevolezza delle sue potenzialità. E’ necessario non mollare, ma insistere ad allenarsi con serietà, come è richiesto agli atleti agonisti dal loro Tecnico Alessio Ferrigno, che li sprona costantemente seguendo la loro preparazione tecnica ed agonistica.”