Volontariato in rete per la solidarietà, incontro del Cespim a Sanremo

Parteciperanno importanti relatori che affronteranno i temi legati alle sfide maggiori che il mondo dell’associazionismo è chiamato ad affrontare quotidianamente
Il CE.S.P.IM, Centro di Servizio per il volontariato della Provincia di Imperia, organizza il prossimo 9 novembre a Sanremo, presso il Circolo Il Melograno di Sanremo, in Via Marsaglia 6, un importante incontro per la promozione e la qualificazione del volontariato imperiese.
All’incontro parteciperanno importanti relatori che affronteranno i temi legati alle sfide maggiori che il mondo dell’associazionismo è chiamato ad affrontare quotidianamente: come comunicare la propria missione, come fare rete per affrontare le emergenze sociali e culturali oggetto del loro operare quotidiano, come progettare per organizzare al meglio gli interventi e per intercettare risorse (finanziarie ma anche umane: nuovi volontari).
L’incontro quindi vedrà la partecipazione della dott.sa Elena Magni, dirigenti del Servizio Interventi per il Terzo Settore della Regione Liguria, Claudio Regazzoni, Vicepresidente Nazionale dell’AUSER ad aprire i lavori. Nel corso del pomeriggio, tutti gli intervenuti potranno partecipare alle attività organizzate per gruppi di lavoro tematici che riguarderanno:
– la comunicazione, con il coordinamento di Daniele Pesce referente dell’Area Promozione e Comunicazione del CESAVO
– la progettazione e co-progettazione, con il coordinamento a cura di Antonella Lotti, docente della Facoltà di Scienze dell’Educazione della Università degli studi di Genova
– la promozione di reti territoriali, con il coordinamento di Diego Longinotti, referente dell’area Reti Tematiche del CELIVO.
Si tratta di una importante occasione che vedrà volontari, dirigenti e quadri dell’associazionismo locale e del Terzo Settore in generale a confronto, nell’ottica della condivisione del patrimonio di conoscenze di ciascuno ed in funzione del loro accrescimento.
Per iscrizioni e modalità di partecipazione consultare il sito www.cespim.net