Sussidi Avvento-Natale 2013, “Custodi del dono di Dio” come dice Papa Francesco

28 novembre 2013 | 17:06
Share0
Sussidi Avvento-Natale 2013, “Custodi del dono di Dio” come dice Papa Francesco

Le parole di Francesco ispirano i sussidi per l’Avvento 2013 proposti in collaborazione con Città Nuova editrice; come di consueto, vengono offerti un opuscolo per le famiglie, un album per bambini, un poster e un salvadanaio

Sussidi Avvento-Natale 2013
“Custodi del dono di Dio”
(Papa Francesco, 19 marzo 2013)


«Custodire Gesù con Maria, custodire l’intera creazione, custodire ogni persona, specie la più povera, custodire noi stessi: ecco un servizio che il Vescovo di Roma è chiamato a compiere, ma a cui tutti siamo chiamati per far risplendere la stella della speranza: custodiamo con amore ciò che Dio ci ha donato!».
In più occasioni il Papa ha ripetuto l’invito ad essere “custodi”. Non possiamo dimenticare il suo viaggio a Lampedusa che i noti, tragici avvenimenti rendono ancora più significativo: «Tanti di noi, mi includo anch’io, siamo disorientati, non siamo più attenti al mondo in cui viviamo, non curiamo, non custodiamo quello che Dio ha creato per tutti e non siamo più capaci neppure di custodirci gli uni gli altri. E quando questo disorientamento assume le dimensioni del mondo, si giunge a tragedie come quella a cui abbiamo assistito».
Queste parole di Francesco ispirano i sussidi per l’Avvento 2013 proposti da Caritas Italiana in collaborazione con Città Nuova editrice; come di consueto, vengono offerti un opuscolo per le famiglie, un album per bambini, un poster e un salvadanaio.

OPUSCOLO PER LE FAMIGLIE
Itinerario per vivere l’Avvento e il Natale 2013 in famiglia. Nell’opuscolo, a partire dalla Parola di Dio della liturgia di Avvento e Natale, viene dato ampio spazio: alle parole del Papa e alla lettera di invito del parroco di Lampedusa; al messaggio, sempre attuale, di Mons. Tonino Bello, vescovo di Molfetta, a 20 anni dal suo ritorno al Padre; alle esperienze di chi opera tra le persone colpite dalle vecchie e nuove povertà; all’enciclica “Lumen Fidei” (La luce della fede) che ci fa riflettere sul rapporto tra fede e testimonianza di carità.

ALBUM PER I BAMBINI
“Le mie mani nelle tue”. Sono le mani le protagoniste di questo album. Mani che accarezzano, che accompagnano, che sollevano, che sostengono, che accolgono… «San Giuseppe – sono parole del Papa – è “custode” perché sa ascoltare Dio». Ed è proprio lui a raccontare la sua storia attraverso le sue mani; i bambini vengono coinvolti nel gioco, a scoprire «la misura dell’amore, infinito come le stelle, profondo come il mare, dolce come il nettare e forte come la mano di un papà».

POSTER
In un’immagine scattata durante il viaggio in Terra Santa di una delegazione di Caritas Italiana, un bimbo che dorme ci rappresenta i profughi in fuga dalla Siria e da altre zone in conflitto. Il dono di Dio di cui dobbiamo essere custodi è Gesù che nasce e che attende di essere accolto in ogni bambino coinvolto nella violenza e nelle guerre.

SALVADANAIO
È uno strumento semplice per chi intende accompagnare il cammino dell’Avvento con un gesto concreto di solidarietà.