Ruba mele e noci per fame al supermercato, la direzione dell’Eurospin:”Da inizio anno già 140 furti”

“L’uomo in questione è un nostro cliente che da tempo aveva assunto atteggiamenti sospetti che, purtroppo, hanno trovato conferma nella giornata di ieri allorquando lo stesso è stato colto in flagranza di reato”
“L’uomo in questione è un nostro cliente che da tempo aveva assunto atteggiamenti sospetti che, purtroppo, hanno trovato conferma nella giornata di ieri allorquando lo stesso è stato colto in flagranza di reato. I responsabili del punto vendita, non avendo ricevuto spiegazione alcuna dall’interessato né tantomeno scuse per quanto accaduto, null’altro hanno fatto se non chiamare le forze dell’ordine senza, però, sporgere querela alcuna!”.
Così, la società “Arimondo srl”, che gestisce il supermercato “Eurospin”, di Imperia Porto Maurizio, intende intervenire sul caso dell’anziano denunciato per furto aggravato dalla polizia, in quanto sorpreso a rubare alcune mele e una confezione di noci. Episodio quest’ultimo che ha creato non poco scalpore, visto che il pensionato ha rubato per fame e non certo per rivendersi la merce.
“Ci teniamo ad informare che, nel solo anno 2013, e solamente in un unico punto vendita abbiamo subito circa 140 furti di piccola entità – ancora la Arimondo – che null’altro costituiscono se non una minima parte delle effettive illegittimo sottrazioni di merce. Il nostro personale, spesso minacciato ed insultato, null’altro fa, se non far intervenire le forze dell’ordine affinché si occupino del caso e raramente l’azienda procede a sporgere denuncia e, comunque, solamente dopo aver sentito il parere degli organi di Polizia intervenuti”.
Ancora: “Nel caso che ci interessa i dirigenti della società non sono stati interpellati proprio perché trattandosi di cifre irrisorie non vi era intenzione alcuna da parte della “Arimondo S.r.l.” di sporgere querela. Teniamo a sottolineare il fatto che la nostra azienda è impegnata nel sociale ormai da anni e quotidianamente distribuiamo alimenti invenduti a persone bisognose ed associazioni di volontariato. Inoltre, con il fondamentale contributo del nostro personale, abbiamo creato un’associazione con scopi sociali e solidali che in poco tempo ha raccolto tonnellate di alimenti destinati a famiglie bisognose dimostrandosi una realtà sensibile e vicina alle persone ed alle loro difficoltà legate alla grave crisi economica che affligge il paese”.