Giovedì 7 novembre parte il primo torneo Femminile Calcio a 5 di Endas Imperia

Trenta titolari più le riserve per un torneo che si muoverà in tutta la provincia, da Sanremo ad Andora
I Giornata
Giovedì 7/11/2013 ore 21.00 Imperia A vs ASD Dianese al campo di Gara Regione Piani di Imperia, nello stesso orario a Regione Borghi a Taggia le 5 della Piedi Nudi affronteranno a squadra “B” dell’Imperia, venerdì 8/11/2013 ore 21.30 ultima disputa della prima giornata fra ASD Matuziana e ASD Andora a Borgo Tinasso Pian Cavalieri a Sanremo.
II Giornata
Tutte le 6 squadre sui campi di gara con fischio iniziale in sincrono Giovedì 14/11/2013 ore 21.00: Imperia A vs Matuziana al campo gara di Regione Piani di Imperia; ASD Dianese vs Piedi Nudi al Palacanepa – Palazzetto Sport a Diano Marina; ASD Andora vs Imperia B al campo di gara di Via Marco Polo ad Andora.
III Giornata
A Regione Piani di Imperia Mercoledì 20/11/2013 ore 21.00 “derby” fra le ragazze del team “A” e quelle della squadra “B” dell’Imperia, Giovedì 21/11/2013 ore 21.00 a Regione Borghi a Taggia Piedi Nudi vs ASD Andora e per l’ultimo incontro della terza giornata d’andata Venerdì 22/11/2013 ore 21.30 Matuziana vs ASD Dianese a Borgo Tinasso Pian Cavalieri a Sanremo.
IV Giornata
Giovedì 28/11/2013 ore 21.00 partite fra Imperia A e Piedi Nudi a Regione Piani di Imperia, mentre al Palacanepa – Palazzetto Sport a Diano Marina ASD Dianese vs ASD Andora; Venerdì 29/11/2013 ore 21.30 a Borgo Tinasso Pian Cavalieri a Sanremo le 5
girls della Matuziana contro Imperia B.
V Giornata
Per l’ultima giornata del girone d’andata Mercoledì 4/12/2013 ore 21.00 in campo a Regione Piani di Imperia Imperia B vs ASD Dianese, mentre Giovedì 5/12/2013 ore 21.00 sarà la volta di ASD Andora vs Imperia A al campo di Via Marco Polo ad Andora e a Regione Borghi a Taggia (ore 21.30) di Piedi Nudi vs Matuziana.
Endas (Ente Nazionale Democratico di Azione Sociale) è riconosciuto dal Ministero dell’Interno (con decreti 7-6-49 e 24.7.54 e si fregia anche delle seguenti qualifiche: Ente di Promozione Sportiva, riconosciuto dal Coni; Associazione di Protezione Ambientale, riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente; Associazione di Promozione Sociale iscritta all’Albo Nazionale e componente dell’Osservatorio Nazionale sull’Associazionismo; Ente di comprovata esperienza nel settore dell’Educazione stradale riconosciuto dal Ministero delle Infrastrutture. L’Endas è presente sull’intero territorio nazionale attraverso un’organica rete di Circoli, Società e Gruppi Sportivi, e aderisce al Bits (Bureau International Tourisme Sociale), alla Fispt (Federation Internationale Sport pour
Touts) e alla Uesft (European Union Sport for All).