A VENTIMIGLIA/ FOTO E VIDEO |
Cronaca
/
Ventimiglia Bordighera e dintorni
/

Da Antibes in barca a vela per riprendere il cane rubato ma il natante va alla deriva per il vento

2 novembre 2013 | 11:38
Share0
Da Antibes in barca a vela per riprendere il cane rubato ma il natante va alla deriva per il vento
Da Antibes in barca a vela per riprendere il cane rubato ma il natante va alla deriva per il vento
Da Antibes in barca a vela per riprendere il cane rubato ma il natante va alla deriva per il vento
Da Antibes in barca a vela per riprendere il cane rubato ma il natante va alla deriva per il vento
Da Antibes in barca a vela per riprendere il cane rubato ma il natante va alla deriva per il vento
Da Antibes in barca a vela per riprendere il cane rubato ma il natante va alla deriva per il vento

Una barca a vela di 9 metri, ancorata nei pressi della Margunaira, alla marina San Giuseppe, di Ventimiglia, si è arenata, stamani, alla foce del fiume Roja, a causa del forte vento che ha staccato gli ormeggi e che l’ha fatta andare alla deriva

Una barca a vela di 9 metri, ancorata nei pressi della Margunaira, alla marina San Giuseppe, di Ventimiglia, si è arenata, stamani, alla foce del fiume Roja, a causa del forte vento che ha staccato gli ormeggi e che l’ha fatta andare alla deriva, davanti alla costa, per oltre 300 metri.

Il titolare, ed unico membro dell’equipaggio, Luc Maraldo, di 50 anni, residente ad Antibes, nella Costa azzurra francese, era sceso con un "tender" per andare a recuperare, in città, il cane che gli era stato sottratto, alcuni giorni fa ad Antibes e che una sua amica ha trovato, nella città di confine. Soltanto per un miracolo i danni sono rimasti contenuti. Sul posto sono intervenuti gli uomini della Capitaneria di Porto con al motovedetta "Cp 882".

A raccontare come sono andati i fatti è stato lo stesso diportista che ha detto di vivere su quell’imbarcazione e di essere giunto a Ventimiglia, dopo che l’amica gli ha mandato la foto del suo cane. E’ stato con grande sconcerto che al momento di ritornare a bordo, si è reso conto che la barca era sparita. Qualcuno, poi, lo ha avvisato.

Attualmente il personale dell’Ufficio Locale Marittimo di Ventimiglia, coordinato dal Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Sanremo Tenente di Vascello Danieli, è sul posto per monitorare la situazione. Tra le possibili soluzioni si era dapprima valutata l’ipotesi di procedere con il rimorchio dell’unità ad opera di un mezzo specializzato per il recupero di unità sinistrate.

Tuttavia, in considerazione delle condizioni meteorologiche proibitive che impediscono lo svolgimento in sicurezza delle operazioni di disincaglio e di rimorchio, si sta valutando l’opportunità di alare l’unità mediante l’utilizzo di mezzi terrestri.
Intanto, al vaglio le ragioni che hanno determinato l’evento mentre il comandante dell’unità sinistrata verrà ufficialmente diffidato ad intraprendere qualsiasi tipo di navigazione prima di aver sottoposto a specifica visita tecnica l’unità al fine di accertare eventuali anomalie che possano compromettere la sicurezza della navigazione.

VIDEO


FOTOSERVIZIO DI REMO CALI’