Sappa, dimissioni rientrate: “Ricompattata la maggioranza e ridefiniti gli obiettivi strategici”

“Ho pensato che potessero essere irrevocabili, considerando lo sfaldamento creatosi nella maggioranza: questo periodo è servito a capire che lasciare la Provincia allo sbando sarebbe stato un grave danno per la collettività”, ha affermato Luigi Sappa
E’ quanto dichiarato dal presidente della Provincia di Imperia, Luigi Sappa, nel commentare il ritiro delle proprie dimissioni avvenuto oggi pomeriggio, a poche ore dalla scadenza del termine, dopo che tutti i capigruppo di maggioranza, Pdl, Lega Nord e lista civica Sanremesi ieri e gruppo “Uniti” oggi, hanno firmato il documento programmatico che il presidente ha posto come condizione irrinunciabile per il proseguimento del suo mandato.
“Le mie dimissioni non sono state in alcun modo un gesto dimostrativo”- ha aggiunto Luigi Sappa – ”ho anzi pensato che potessero essere irrevocabili, considerando lo sfaldamento che si è venuto a creare nella maggioranza: questo periodo è comunque servito a capire che lasciare l’ente Provincia allo sbando in un momento come questo sarebbe stato un grave danno per la collettività”.