Lampedusa: parte presidio stabile Caritas e Migrantes

10 ottobre 2013 | 08:53
Share0
Lampedusa: parte presidio stabile Caritas e Migrantes

Disponibilità delle Caritas e delle diocesi d’Italia all’accoglienza dei migranti. Profonda gratitudine alla popolazione dell’isola

“Non aggiungiamo vergogna a vergogna”. E’ questa la dichiarazione del direttore della Caritas italiana, don Francesco Soddu, dopo aver visitato ieri, insieme all’Arcivescovo di Agrigento, S.E. mons. Francesco Montenegro che è anche Presidente della Migrantes, l’hangar dell’aeroporto di Lampedusa e il centro di Contrada Imbriacola. Il tappeto di bare che occupano l’intero edificio aeroportuale e le difficili condizioni in cui vivono i sopravvissuti al naufragio presso il centro di accoglienza, hanno indignato anche il direttore della Fondazione Migrantes, mons. Giancarlo Perego, intervenuto all’incontro delle Caritas Siciliane. Il direttore di Caritas Italiana ha poi ricordato: “La Chiesa Italiana non mancherà di far sentire la sua voce a sostegno e tutela dei fratelli più sfortunati attraverso atti concreti che siano espressione di quella solidarietà che deve guidare la nostra opera”.
La presenza di Caritas a Lampedusa vuole essere garanzia di continuità e vicinanza alla comunità lampedusana e a tutti coloro che a vario titolo arrivano su quest’isola a partire dai migranti. Per questo motivo a breve sarà aperto a Lampedusa un ufficio che vuole diventare punto di riferimento per l’intera popolazione e per le realtà istituzionali e di terzo settore impegnate nell’accoglienza.