Il Festival del Tango di Sanremo, il 4 ottobre Pablo Veron al Teatro Ariston



In tournée a partire dal 2014, lo spettacolo sarà uno show con musiche tutte inedite e composte dallo stesso Pablo insieme al norvegese Sverre Indris Joner e interpretate in scena dall’Orchestra Electrocutango
Il Festival del Tango di Sanremo, manifestazione internazionale alla sua V edizione, da 5 anni diretto da Stefania Bertini, quest’anno affiancata in una co-direzione da Marcella Opezzi, e patrocinato da Assoartisti Confesercenti, dall’Assessorato a Turismo e Spettacolo di Regione Liguria e da Camera di Commercio di Imperia, inaugura l’Edizione 2013 a Sanremo il 4 ottobre con lo spettacolo di e con Pablo Veron MILLENNIUM TANGO CONCERT in Anteprima mondiale, per proseguire ancora il 5 e 6 ottobre, con gli stage e le milonghe che lo contraddistinguono dai suoi esordi, e per infine concludersi il 7 ottobre con l’esclusivo seminario di formazione “Tango, biodiscipline e ricerca del sé… verso un Network Europeo”.
Venerdì 4 ottobre, dopo le prime lezioni di Tango con i maestri selezionati quest’anno dalla direzione artistica della manifestazione, l’apertura del Festival è dedicata alla preziosa anticipazione al pubblico italiano ed europeo dello spettacolo “Millennium Tango Concert” di e con il grande Pablo Veron, alle h. 21,30 al Teatro Ariston di Sanremo per un’ora di concerto-spettacolo emotivamente coinvolgente.
In tournée a partire dal 2014, lo spettacolo sarà uno show con musiche tutte inedite e composte dallo stesso Pablo insieme al norvegese Sverre Indris Joner e interpretate in scena dall’Orchestra Electrocutango, per un singolare mix di tango elettronico e tango tradizionale. Contaminazioni funky, blues, afro, new-age, latine e jazz si incontrano con il ritmo e la sonorità del tango in un unicum originale che, come tiene a precisare lo stesso Veron “E’ proprio tango!, e si balla come tango!”… ma trattasi di un tango giovane, fresco, di nuova generazione, dotato di una sincerità profonda che affascinerà gli amanti del genere ma anche molti giovani che si accostano al fenomeno globale del tango come a un nuovo universo da scoprire.
A seguire negli ampi saloni del Roof del teatro Ariston si apriranno le danze con la Milonga de Bienvenida, prima milonga del Festival, che resterà nella storia con le esibizioni della coppia ospite Javier Rodriguez e Noelia Barsi, in collaborazione con El Fueye Tango Club, sempre presso il Roof del Teatro Ariston.
Sabato 5 e domenica 6 ottobre, il Festival proseguirà con le coinvolgenti e appassionanti “tango lessons” (lezioni di tango) – per chi desidera apprendere – e le sensuali e magiche Notti di Tango con le milonghe serali, per chi ama ballare: sabato 5 dalle h. 22:00 la Milonga de Gala presso il Roof del Teatro Ariston di Sanremo con le incredibili emozioni che ci regaleranno Milena Plebs e Demian Garcia e con l’energia di Gisela Natoli e Gustavo Rosas; e domenica 6 ottobre con l’Aperitango de Despedida presso il Nyala Suite Hotel di Sanremo (via Solaro Levante n. 134)
Il Festival ospiterà Maestri indiscussi dal mondo del Tango Argentino per proporre le migliori lezioni di tango. In particolare le coppie di ballerini presenti saranno: Pablo Veron e Alejandra Gutty, Milena Plebs e Demian Garcia, Gisela Natoli e Gustavo Rosas.
Musicalizadores. La colonna sonora delle serate danzanti sarà a cura di Dj internazionali, ROBERTO ZAMBELLONI (IT) e HORACIO LUIS QUOTA (ARGENTINA); SERGIO PISCITELLO (IT) e MARCELO ROJAS (ARGENTINA); CÉLINE DEVÈZE (FR) e HUGO e MATI (IT);
Lunedì 7 ottobre la manifestazione si conclude con un Seminario intensivo a numero chiuso, presso l’Hotel Nyala di Sanremo, sul tema “Tango, biodiscipline e ricerca del sé… verso un Network Europeo”, condotto da Pablo Veron, Stefania Bertini (esperta in scienza della comunicazione, saggista, direttrice artistica) e da Alberto Roti (da oltre trent’anni, insegnante e formatore con esperienze diverse in discipline olistiche (yoga, tantra, shiatsu, meditazione, reiki, Fondatore della scuola professionale italiana Shiatsu (SPI) e già Presidente del Centro Studi e Ricerche Shiatsu. Il Seminario è l’inizio di un percorso volto a definire una formazione europea che utilizza il tango come strumento privilegiato per insegnare ascolto, autostima e consapevolezza del sé.
Maggiori informazioni e l’intero programma sul sito del Festival: www.festivaldeltango.it
Biglietti dello spettacolo in prevendita su www.aristonsanremo.com e www.festivaldeltango.it (Prezzi euro 12,00/ 15,00/ 18,00).