Crescono i casi di donne che si rivolgono al Centro antiviolenza di Imperia
20 ottobre 2013 | 08:19

Il centro, che ha sede a Imperia in via Matteotti 28, è stato istituito grazie ad una convenzione tra soggetti privatiepubblici, e si avvale della consulenza legale dell’avvocato Eva Rocca
Crescono i casi di donne che si rivolgono al Centro antiviolenza di Imperia, di cui è responsabile il dirigente della Provincia Adele De Felice, che lavora a stretto contatto con l’assessore Cristina Barabino. Il centro, che ha sede in via Matteotti 28, è stato istituito
nel 2009 grazie ad una convenzione tra soggetti privati e pubblici, e si avvale della consulenza legale dell’avvocato Eva Rocca. Proprio
l’avvocato Rocca, nei giorni scorsi, ha rappresentato la parte civile ad un processo che si è concluso con la condanna di un imperiese di 55 anni a 8 mesi di reclusione, con sospensione condizionale della pena, per lesioni alla moglie, alla quale aveva rotto tre costole.
nel 2009 grazie ad una convenzione tra soggetti privati e pubblici, e si avvale della consulenza legale dell’avvocato Eva Rocca. Proprio
l’avvocato Rocca, nei giorni scorsi, ha rappresentato la parte civile ad un processo che si è concluso con la condanna di un imperiese di 55 anni a 8 mesi di reclusione, con sospensione condizionale della pena, per lesioni alla moglie, alla quale aveva rotto tre costole.