Cote des Fleurs, taccuino di viaggio per turisti francesi alla scoperta della provincia di Imperia






Secondo i dati dell’Osservatorio Turistico della Regione Liguria la Francia è uno dei principali bacini di origine del turismo straniero in Liguriam un mercato consolidato che conosce la regione e la sceglie con crescente interesse negli ultimi anni
Come nasce il progetto? Secondo i dati offerti dall’Osservatorio Turistico della Regione Liguria (indagine web sui turisti residenti in Rhône-Alpes e Provence-Alpes-Côte d’Azur) la Francia è uno dei principali bacini di origine del turismo straniero in Liguria, un mercato consolidato che conosce la regione e la sceglie con crescente interesse negli ultimi anni).
Nell’immaginario del turista attuale e potenziale, la Liguria viene associata, con i suoi prodotti tipici (pesto, focaccia, olio) e con il mare e le spiagge della sua riviera. Tra coloro che sono stati in Liguria, le località più visitate sono Sanremo e Imperia e dell’esperienza ligure hanno apprezzato soprattutto la qualità e l’accoglienza del sistema di ospitalità locale, sia per le strutture ricettive che per quelle ristorative.
Ed è a questi viaggiatori che rivolgiamo l’attenzione, convinti di poter offrire opportunità facilmente fruibili, con un ventaglio di proposte capace di soddisfare l’attenta propensione del popolo francese per la qualità, la cultura, l’arte, la buona tavola. La volontà di accogliere i turisti e i visitatori che abitano così vicino a noi risponde anche alla volontà di promuovere un turismo sostenibile, che prevede spostamenti rapidi ed economici, con la possibilità di organizzare più di una vacanza durante l’anno e conoscere così tutte le possibilità offerte dal territorio.
Fotoservizio di Alessandro Del Vento
VIDEOINTERVISTA AL PRESIDENTE DI CONFCOMMERCIO IMPERIA, ENRICO LUPI