Con la prevenzione Lilt “Tutti in fila per il Paradiso” al Casinò di Sanremo

3 ottobre 2013 | 08:33
Share0
Con la prevenzione Lilt “Tutti in fila per il Paradiso” al Casinò di Sanremo

“Tutti in fila per il paradiso” è infatti una commedia brillante in due atti scritta e diretta da Ernestina Pellesi Rossato. L’ingresso gratuito è ad offerta libera e vedrà gli incassi devoluti alla Lilt

Domenica 6 ottobre, presso il Teatro del Casinò di Sanremo, prendono ufficialmente il via le manifestazioni della Campagna nastro rosa per la provincia di Imperia, con un momento di incontro allegro e spensierato.

“Tutti in fila per il paradiso” è infatti una commedia brillante in due atti scritta e diretta da Ernestina Pellesi Rossato. L’ingresso gratuito è ad offerta libera e vedrà gli incassi devoluti alla LILT.

Lo spettacolo è ambientato nella Lombardia dei giorni nostri, in cui vive Giovanni, un ingegnere in pensione, vedovo, solo e depresso. Con l’arrivo di Alina, la nuova governante, Giovanni farà conoscenza con gli zii della giovane, napoletani emigrati al nord da molti anni. Questi porteranno scompiglio nella vita monotona dell’ingegnere e con la loro esuberanza lo costringeranno a reagire al dolore e alla solitudine.

Gli interpreti sono:
  Giovanni                   Carlo Olivari 
  Alina                         Angela De Marco
  Alberto                      Marco Balbo
  Sofia                         Flavia Musso
  Teresa                       Elena Odello
  Attilio                        Remo Peduzzi
  Chantal                     Bianca Ragusa
  Francesco                  Paolo Germano
  Ludmilla                   Tatiana Kuznetsova
  Sandrino                   Leonardo Rossato
  Silvietta                     Stefania Peduzzi
  Luigina                      Annita Giulianati
  Presentatrice              Marica Pitzalis
  Suggeritrice               Irene Mattioli
  Scenografie               Angelo Bruno

  Momento musicale con il M° Marco Millo, al pianoforte Ettore Campisi, voce solista
  Rossana Rodini
  Regia                         Ernestina Pellesi Rossato

La Campagna Nastro Rosa, promossa in 70 nazioni, dedicata alla prevenzione del tumore  al seno ha come obiettivo quello di sensibilizzare un numero sempre più ampio di donne sull’importanza vitale della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella, informando il pubblico femminile anche sugli stili di vita da adottare e sui controlli diagnostici da effettuare.