Possibile problema ambientale |
Cronaca
/
Politica
/
Taggia
/

Amianto in un Area Comunale a Riva Ligure, esposto di Paolo Balloni (IDV)

10 ottobre 2013 | 12:42
Share0
Amianto in un Area Comunale a Riva Ligure, esposto di Paolo Balloni (IDV)

“La Finanza ha fatto un sopralluogo nella zona incriminata scattando foto ed esaminando attentamente il materiale depositato con un blitz si sono recati in Comune a Riva Ligure” dice Balloni

Il 24 settembre mi sono recato dalla Guardia di Finanza di Imperia presso il settore Squadra Operativa Volante per presentare un esposto, sulla presenza di amianto, depositato su Area Comunale a Riva Ligure.

Lunedi 7 ottobre, con celerità e grande senso di responsabilità,  due ufficiali di P.G. della Guardia di Finanza, hanno fatto un sopralluogo nella zona incriminata scattando foto e esaminando attentamente il materiale depositato e successivamente con un  BLITZ si sono recati in Comune a Riva Ligure, presentandosi all’Ufficio Tecnico, con una Delega di Acquisizione di tutti i documenti relativi al terreno Comunale e alla presenza di Amianto su detta area, delega firmata dal Sostituto Procuratore di Imperia dott. Bogliolo.    Sono altamente soddisfatto per la velocità dell’ intervento e per l’interesse che  la Guardia di Finanza  dimostra nel tutelare il nostro territorio.

Faccio presente che questa situazione và avanti da moltissimi mesi, che detta area era occupata abusivamente da un cittadino di Riva Ligure, nel mese di Marzo (il titolato proprietario, il Comune) ritornava in possesso del terreno e su questa area da 5 mesi è depositato  del  materiale cancerogeno, spezzettato in quantità notevole, con presenza di una baracca con tetto sempre di AMIANTO.  L’area comunale  è di libero accesso a tutti e preciso che questa zona non è mai stata messa in sicurezza dal Comune, come prevede la legge n. 257 del marzo 1992.
Come Consigliere Provinciale sono molto arrabbiato, perché ritengo che si sia sottovalutato il problema e che non si siano messe in atto le procedure prevista dalla legge, cosa gravissima, che ha creato  apprensione negli abitanti del condominio, confinanti con l’area Comunale.

Inoltre mi chiedo:  1) è stata fatta un ‘indagine a carico di ignoti, per individuare il proprietario dell’ Amianto? – 2) come mai non sono stati tutelati i cittadini della zona ?  – 3) perché non è stata recintata tale area e messa in sicurezza e bonificata ? – 4) sono stati avvisati gli organi competenti ASL, ARPAL, PROVINCIA di IMPERIA e PROCURA?
Faccio presente che prima di inoltrare l’esposto-querela contro il Comune di Riva Ligure, nei mesi precedenti, avevo avvisato sia l’ufficio tecnico e anche presentato una MOZIONE come minoranza, su questo problema, ma nessuno ha preso provvedimenti in merito.

Paolo Balloni, Consigliere Provinciale e Consigliere Comunale di Riva Ligure