Sconfitta del BC Ospedaletti sul parquet casalingo contro il Tigullio Sport Team

“Il calendario ci riserva altre prove molto impegnative: la lunga trasferta di sabato prossimo a Pontremoli e la sfida contro il Cus Genova, altra formazione di grande livello, tra due settimane sul parquet di casa” dice il tecnico Lupi
All’esordio in Campionato di Serie C Regionale, sconfitta del BC Ospedaletti sul parquet casalingo contro il Tigullio Sport Team, al termine di un incontro di ottimo livello che ha entusiasmato il pubblico presente in tribuna. Gli ospiti, vera e propria multinazionale del basket dal target professionistico, con in formazione molti elementi provenienti da federazioni straniere (Stati Uniti, Serbia, Australia), hanno impressionato per stazza fisica e tecnica individuale. Dal canto loro gli uomini di coach Lupi hanno messo in campo grande applicazione difensiva ma anche eccellenti azioni d’attacco, riuscendo a mantenere in bilico il risultato ancora a tre minuti dal termine (66-62 per il Tigullio). Nel finale il vantaggio per gli ospiti si è nuovamente dilatato fino al 75-66 finale ma nonostante la sconfitta c’è soddisfazione in casa orange per la bellissima prestazione complessiva.
Il coach Lupi: "Molto bravi tutti i ragazzi, che hanno mostrato di avere le qualità per poter disputare un campionato dignitoso. Il calendario ci riserva nell’immediato futuro altre prove molto impegnative: la lunga trasferta di sabato prossimo a Pontremoli e la sfida contro il CUS Genova, altra formazione di grande livello, tra due settimane sul parquet di casa. Sarà importante per noi mantenere la stessa concentrazione e lo stesso entusiasmo mostrati oggi".
BASKET CLUB OSPEDALETTI 66 – TIGULLIO SPORT TEAM 75 (19-21; 30-35, 46-57)
BC Ospedaletti: Zunino 9, Blasetta 8, Paganini, Michelis 11, Gattino 7, Massa, Ruggiero, Bongioanni 12, Rossi 14, Sibilla 5. Allenatore Andrea Lupi
Tigullio Sport Team: Delibasic 11, Zolesi, Pincione, Mc Nutt 18, Kuvekalovic 13, Lagomarsino 2, Altemani, Carter 22, Wintour 2, Martin Garcia 7. Allenatore Luca Macchiavello