Riunione dei giovani imprenditori agricoli delle regioni settentrionali organizzata dall’Anga

2 settembre 2013 | 07:49
Share0
Riunione dei giovani imprenditori agricoli delle regioni settentrionali organizzata dall’Anga

Sarà Villa Boselli di Arma di Taggia ad inaugurare, il 5 settembre, i lavori con un convegno pubblico, in collaborazione con OAL (Organizzazione Assaggiatori Liguri), dove verranno svelati i segreti del prezioso e prelibato olio extravergine

Il 5 e 6 settembre la Liguria accoglierà la riunione dei giovani imprenditori agricoli delle regioni settentrionali organizzata dall’Anga Giovani di Confagricoltura. Sarà Villa Boselli di Arma di Taggia ad inaugurare, il 5 settembre, i lavori con un convegno pubblico, in collaborazione con OAL (Organizzazione Assaggiatori Liguri), dove verranno svelati i segreti del prezioso e prelibato olio extravergine. Il giorno 6 ci si sposterà presso l’IRF di Sanremo (Istituto Regionale per la Floricoltura), dove verranno illustrati i progressi in campo floricolo e non solo, per quanto riguarda la ricerca. Un momento di confronto tra realtà agricole molto diverse e i laboratori all’avanguardia che hanno creato molti dei prodotti floreali di grande successo come i ranuncoli da clone e le margherite in vaso.

Per maggiori informazioni: http://anga-liguria.blogspot.it/ ; anga.liguria@gmail.com


6 settembre h.18.00 – Convegno sulla paysandisia – Palazzo Roverizio a Sanremo

In convegno dedicato al parassita Paysandisia archon, un lepidottero di origine Sud-americana giunta già da diversi anni in Europa, che sta provocando gravi danni alle palme delle zone costiere già flagellate dal Punteruolo rosso. È stata segnalata anche in Liguria, in particolare nella Liguria di Levante e nel vicino Principato di Monaco. Il convegno è organizzato Centro Studi e Ricerche per le Palme del Comune di Sanremo. Per maggiori informazioni: www.sanremopalme.org.

Tel. 0184-541623 ; sanremopalme@gmail.com