L’Università di Genova vuole istituire una laurea triennale in Scienze del turismo ad Imperia

30 settembre 2013 | 17:56
Share0
L’Università di Genova vuole istituire una laurea triennale in Scienze del turismo ad Imperia

L’argomento è stato trattato questo pomeriggio in Prefettura ad Imperia alla presenza del Prefetto Fiamme Spena

La Scuola di Scienze Sociali dell’Università di Genova, cui fanno capo i Dipartimenti di Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche e Scienze della Formazione, sta analizzando la possibilità di istituire una nuova laurea triennale in Scienze del Turismo da attivarsi a Imperia, presso il Polo Universitario decentrato.
L’iniziativa coinvolge anche la Scuola di scienze umanistiche.
Questa laurea, fortemente interdisciplinare, dovrebbe preparare a sbocchi professionali nei settori del turismo, dello spettacolo, delle attività sociali eco-compatibili, e della comunicazione turistica.
Il corso di laurea dovrebbe essere programmato anche in base alle specifiche competenze richieste dal territorio, così da costituire un’effettiva opportunità occupazionale e di sviluppo per la provincia e per le aree limitrofe.
La tematica è stata trattata oggi pomeriggio, presso la Prefettura, nel corso di un’apposita riunione che ha costituito un primo momento di approfondimento e un’occasione per raccogliere dalle parti interessate utili indicazioni sul tipo di formazione ritenuto necessario ai giovani destinati ad operare fattivamente nell’ambito turistico del ponente ligure.
Presenti al tavolo, coordinato dal Prefetto Fiamma Spena, il Preside della Scuola di Scienze Sociali, Prof. Paolo Comanducci, il Delegato del Rettore per il Polo di Imperia, Prof. Pierluigi Chiassoni, il delegato della Commissione didattica Prof. Riccardo Ferrante, il Presidente dell’Amministrazione Provinciale, il Sindaco di Imperia e Amministratori dei Comuni di Sanremo e di Albenga, il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, il Presidente della SPUI, rappresentanti della Camera di Commercio e il Presidente dell’Unione Industriali di Imperia.
Tutti i presenti hanno manifestato grande apprezzamento per l’iniziativa avviata dall’Ateneo genovese, nella convinzione che proprio il settore turistico rappresenti la più importante opportunità di rilancio dell’economia locale. Un settore particolarmente complesso ed articolato che va dalla gestione delle imprese alberghiere alla valorizzazione delle tipicità enogastronomiche e delle risorse ambientali e culturali.
Una tale complessità richiede competenze specifiche e dunque un percorso formativo di livello universitario. Il corso in scienze turistiche del ponente ligure diverrebbe un polo di attrazione per l’intera regione, e non solo.
Le figure professionali così formate potrebbero trovare sbocchi occupazionali anche oltre confine. Il nuovo corso andrebbe ad implementare l’offerta del Polo didattico imperiese, che contando circa 1.200 iscritti rappresenta già una realtà molto significativa nel panorama universitario.
Dopo questa prima importante riunione di indirizzo, il tavolo è stato aggiornato per una ravvicinata riunione tecnica nell’ambito della quale incomincerà ad essere definito l’ordinamento didattico, in modo da individuare i corsi di insegnamento più rispondenti alle competenze richieste.
Gli enti locali hanno assicurato che non faranno mancare il loro apporto.