L’Under 18 dell’Asd Volley Team Armataggia affronta oggi il suo primo impegno

Le atlete guidate da Fabrizia Fontanesi partecipano oggi al Torneo Terme di Genova, organizzato dal CFFS Cogoleto e dal Volare Volley, che si svolgerà presso il Paladamonte a Cogoleto
La squadra dell’Under 18 dell’ASD Volley Team Armataggia affronta oggi il suo primo impegno stagionale in vista dell’imminente avvio del campionato di categoria, previsto per il 13 ottobre prossimo. Le atlete guidate da Fabrizia Fontanesi partecipano oggi al Torneo Terme di Genova, organizzato dal CFFS Cogoleto e dal Volare Volley, che si svolgerà presso il Paladamonte a Cogoleto.
La squadra del Presidente Antonio Pedante quest’anno scenderà in campo con il nome di Vta INA ASSITALIA Imperia, grazie alla collaborazione avviata con l’agenzia generale GENERALI INA ASSITALIA Imperia – Sanremo di Oscar Aicardi. Ma non è l’unica novità: coach Fontanesi può contare su nuovi innesti di valore, Elena Ballestracci, Alessandra La Fata e Veronica Raineri, a completamento di un gruppo che si preannuncia competitivo.
Al torneo delle Terme partecipano otto squadre divise in due gironi: nel girone A insieme all’INA ASSITALIA Imperia saranno in gara le compagini di Volare Volley, Celle Varazze, Novi Pallavolo: il fischio d’inizio è previsto per le ore 9, ma l’INA ASSITALIA scenderà in campo alle 10.00 contro NOVI PALLAOVOLO e poi a seguire le partite con incroci tra le vincenti e tra le perdenti fino ad arrivare alle semifinali di oggi pomeriggio.
La finale per il 3°/4° posto è prevista per le ore 16.30 e la finale 1°/2° posto alle 17.30. Il Vta INA ASSITALIA Imperia è chiamata a confermare la bella prestazione dello scorso anno, quando aveva conquistato un ottimo secondo cedendo solo dopo una finale combattutissima. Il torneo servirà anche come rifinitura per registrare la squadra in previsione dell’avvio del campionato Under 18.
La società nel suo insieme è ormai in piena attività: tutte le squadre maschili e femminili sono in palestra e attualmente sono in distribuzione presso gli esercizi commerciali sostenitori e presso le scuole i volantini che segnalano l’inizio dei corsi per i nuovi tesserati che prevedono, tra l’altro, due settimane di prova gratuite.