Azienda di soluzioni geografiche di Sanremo acquisirà i dati dei fondali marini di Ventimiglia

Si invitano i naviganti a non interferire con Hydra sapendo che, vista anche la sua particolare e misteriosa presenza, può attirare la curiosità di coloro che si trovano a transitare nelle aree lavori di Ventimiglia
NeMeA Sistemi Srl, azienda di Soluzioni geografiche di Sanremo, nei prossimi giorni eseguirà operazioni di osservazione e misura dei fondali marini tra la spiaggia delle Calandre e la foce del fiume Roja a Ventimiglia e acquisirà i dati della linea di costa utilizzando il suo natante telecontrollato denominato HYDRA®. Oltre ad acquisire dati di profondità attraverso dispositivi sonar/echo, HYDRA® è dotata di sofisticati sistemi GPS che le permettono di acquisire dati con una precisione di 1-2 centimetri (GNSS) e, pur non avendo personale a bordo viste anche le ridottissime dimensioni, è gestita in remoto, a vista ad una distanza che può essere superiore ai millecinquecento metri lineari.
Si invitano i naviganti a non interferire con Hydra sapendo che, vista anche la sua particolare e misteriosa presenza, può attirare la curiosità di coloro che si trovano a transitare nelle aree lavori di Ventimiglia.