120 partecipanti alla quarta edizione della marcia “Colla Melosa” a Pigna






Il motivo principale che continua a spingere il Cai nel realizzare questa manifestazione è quello di far conoscere a più persone diverse questa zona, tanto bella, ma poco reclamizzata
Sono stati 120 i partecipanti alla quarta marcia “Colla Melosa” (a 1545 metri sul livello del mare) nel comune di Pigna.
La presenza di ben 25 volontari (dislocati lungo il percorso) della Protezione Civile di Ospedaletti, della Croce Rossa Italiana di Bordighera, il corpo forestale, nonché l’ausilio di numerosi soci della sezione Bordighotta e del Soccorso Alpino (pronto ad intervenire in caso di necessità),ha consentito che la manifestazione non competitiva, la quale ha coinvolto tutti gli appassionati di montagna, si sia svolta in un clima di sicurezza e di amicizia, con una gran voglia di trascorrere una giornata in compagnia all’aria aperta.
L’obiettivo è stato raggiunto percorrendo i sentieri che si snodano tra la Colla Melosa e Monte Ceriana (m 2035 s.l.m.) nell’incantevole scenario all’interno del Parco delle Alpi Liguri, "paradiso" flori-faunistico e sede di numerose fortificazioni ancora intatte.
Il motivo principale che continua a spingere il Cai nel realizzare questa manifestazione è quello di far conoscere a più persone diverse questa zona, tanto bella, ma poco reclamizzata.
I primi arrivati, anche se non competitiva, hanno percorso 19 km in 1h20
Uomini
1 Raphael Ballestra, dopo un testa a testa, con
2 Maurizio Ferratusco
3 Antonio Calabrò
Donne
1 Claudia Ferratusco
All’interno del rifugio Franco Allavena, dopo il pranzo, (la cui quota era inclusa nell’iscrizione), si è proceduto all’assegnazione di alcuni gadgets come attestato di partecipazione, essendo una marcia non competitiva.