Una cartolina al ministro dei Trasporti per salvare la linea ferroviaria Ventimiglia-Cuneo

il titolo dell’iniziativa, partita questo pomeriggio, a Tenda, piccolo centro delle Alpi Marittime francesi, promossa dal Fai, con il contributo di Unioncamere Liguria e Piemonte, per scongiurare la soppressione della linea
“Una cartolina per salvare la ferrovia della val Roja” è il titolo dell’iniziativa, partita questo pomeriggio, a Tenda, piccolo centro delle Alpi Marittime francesi, promossa dal Fai, con il contributo di Unioncamere Liguria e Piemonte, per scongiurare la soppressione della linea ferroviaria che collega Ventimiglia (Imperia) a Limone Piemonte e Cuneo.
“Oltre duecento autorità – spiega il capo delegazione del Fai di Imperia, Roberta Cento Croce – provenienti dalla macroregione di Liguria, Piemonte e Alpi Marittime francesi, si sono incontrate al cinema “Le Bego”, di Tenda, per ribadire che la ferrovia della val Roja deve essere riconfermata, non solo per motivi di ordine culturale e ambientale, ma anche economico”. L’operazione di salvataggio della Ventimiglia-Cuneo è partita con la distribuzione di oltre trecento cartoline indirizzate al ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, al quale si chiede di confermare la ferrovia.
“Altre cartoline – ancora la Cento Croce – saranno reperibili, a partire dall’inizio della prossima settimana nei punti Fai di Liguria e Piemonte”. Tra le autorità italiane erano presenti, oltre a diversi sindaci della provincia di Imperia (tra cui: Airole, Dolceacqua e Vallecrosia); anche i consiglieri regionali Sergio Scibilia e Marco Scajola e l’assessore regionale, Gabriele Cascino.