Tbc al comando vigili di Sanremo. Sotto accusa il sindaco Zoccarato. Interpellanza di Gorlero (PD)

Secondo il consigliere, e avvocato, del Pd, Zoccarato in quanto responsabile della salute pubblica, nelle sue vesti di sindaco, avrebbe dovuto disporre il ricovero coatto di questa persona, malata, che ha continuato a girare in città
Il sindaco di Sanremo, Maurizio Zoccarato, è stato chiamato in causa del consigliere comunale del Pd, Andrea Gorleo, che ha presentato un’interpellanza sul caso di quattro agenti della locale polizia municipale risultati positivi al test di "Mantoux" sulla tubercolosi, dopo essere entrati in contatto con un clochard romeno malato, a causa della mancata comunicazione da parte del Comando, che era stato avvertito dalla Procura.
Secondo il consigliere e avvocato del Pd: Zoccarato, in quanto responsabile della salute pubblica, nelle sue vesti di sindaco, avrebbe dovuto disporre il rintraccio e il ricovero coatto di questa persona malata, che ha continuato a girare in città: "mettendo in serio repentaglio la salute pubblica – sottolinea Gorleo -. Il sindaco aveva tutti gli elementi per intervenire e non lo ha fatto". La questione verrà affrontata dal Consiglio comunale, la cui riunione è prevista per giovedì prossimo, alle 20.45.
Secondo Gorlero: il responsabile del reparto di Malattie Infettive dell’ospedale di Sanremo, Giuseppe Ferrea, dopo aver trattato una prima volta il caso del clochard romeno, successivamente dimesso, avrebbe informato la Procura che a sua volta ha scritto al sindaco. Nel frattempo, lo straniero è entrato in contatto con i vigili che sono risultati positivi. Sul caso tubercolosi il pm Marco Zocco di Sanremo, tempo fa ha aperto un’inchiesta per lesioni colpose, violazione della normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e omissione di atti d’ufficio.
Nel mirino dell’interpellanza c’è anche l’operato del comandante della polizia municipale, Claudio Frattarola, per le modalità con cuji ha gestito l’emergenza.