Dopo l'incontro del 4 luglio |
Societa
/
Ventimiglia Bordighera e dintorni
/

Sterilizzazione felini, Danilo Roda scrive al commissariio straordinario Luciana Lucianò

6 luglio 2013 | 17:59
Share0
Sterilizzazione felini, Danilo Roda scrive al commissariio straordinario Luciana Lucianò

“Restiamo in attesa di conoscere chi rifonderà la somma di euro 32.000, relativa al progetto 2013 e quando, tale somma, sarà disponibile
Ricordiamo che il progetto per ottenere il finnziamento deve giungere in Regione entro e non oltre il 30 luglio 2013”

La Lega Nazionale per la Difesa del Cane, sezione di Ventimiglia, nella persona del commissario straordinario Danilo Roda, ha indirizzato una lettera al commissario straordinario del Comne di Ventimiglia, dottoressa Luciana Lucianò e per conoscenza al commissario straordinario dottor Giovanni Bruno

Lo scorso 4 luglio, si è svolto un’incontro organizzato dal Distretto Sociosanitario del Comune di Ventimiglia, al quale hanno preso parte la dottoressa Berrino, il Responsabile del Settore Veterinario del Asl n°1 Imperiese, il dottor  Rivò Giovanni, il dottor Vecchio in rappresentanza del gruppo Veterinario Intemelio, le Associazioni animaliste e parecchie gattare/gattari, e i rappresentanti di soli due Comuni.

L’ordine del giorno trattava la proposta di un progetto per la sterilizzazione dei felini randagi e di proprietà.

"Come già affermato, nella nostra lettera precedente del 1 luglio abbiamo dato la nostra disponibilità per qualsiasi iniziativa, riguardante il tema delle sterilizzazioni feline" – scrive Danilo Roda – " Ci permettiamo però di sottolineare, alcuni punti sia per quanto riguarda la proposta del progetto,  sia per quanto riguarda la responsabilità per il mancato finanziamento, da parte della Regione Liguria del progetto di sterilizzazione dei felini e dei cani, relativi all’anno 2013".

"Già in precedenza, abbiamo più volte documentato che la responsabilità per la non concessione del finanziamento da parte della Regione, di euro 32.000, ricade esclusivamente sul Distretto Sociosanitario di Ventimiglia" – prosegue Danilo Roda – "che non ha predisposto quanto necessario per fare pervenire entro il 30 luglio del 2012, tale progetto alla Regione. Al Protocollo della Regione Liguria risulta che il suddetto progetto è giunto nientemeno che l’otto agosto 2012. Pertanto chiediamo che l’Amministrazione Comunale di Ventimiglia, od i Responsabili di quanto sopra, provvedano a mettere a disposizione la somma di euro 32.000 euro che potrà essere usata, in aggiunta ad altri finanziamenti che potranno ‘arrivare’, come proposto dal Progetto illustrato il 4 luglio.u.s, dalle Amministrazioni Comunali Intemelie Vorremmo inoltre precisare che, il Verbale dell’Osservatorio Regionale relativo all’assegnazione dei fondi di sterilizzazione anno 2012, cita: “il progetto del Comune di Ventimiglia non viene esaminato in quanto giunto fuori tempo massimo”!.

"Per quanto riguarda la proposta di progetto illustrata in data 4 luglio" – ancora Danilo Roda –  "concordiamo sull’opportunità di tenere tre incontri con i gattari/gattare e naturalmente la nostra Associazione assicura fin d’ora il suo impegno per la riuscita di detta iniziativa, cosi come conferma la disponibilità se necessario, a fornire i dati relativi alle colonie feline.Vorremo sottolineare che non abbiamo gradito la risposta negativa alla nostra domanda della Dr.ssa Berrino che si è rifiutata di fornire l’entità della somma messa a disposizione per la proposta/ progetto, ed ancor meno la risposta alla domanda di quanto la Regione Liguria ha predisposto per la campagna sterilizzazione anno 2014. La sua riposta, a nostra insistenza, è stata che la Regione Liguria ha disposto un fondo di euro 6.000 per tutte le cinque ASL Regionali. Mentre invece, l’entità di tale somma, è di euro 63.000, ossia oltre 10 volte quella indicata dalla dottoressa Berrino. Secondo il nostro parere, era opportuno che la dr.ssa Berrino, potesse indicare almeno approssimativamente, quale era l’importo messo a disposizione da ogni singolo Comune per poter disporre un progetto più realistico per la ‘Campagna di Sterilizzazione’. Nella nostra lettera del 1 Luglio u.s, abbiamo avanzato una proposta per il progetto di sterilizzazione anno 2014. Tale proposta è stata che condivisa dall’Associazione Arkus – Un cane un Amico ONLUS"

"Per concludere;
1. Restiamo in attesa di conoscere chi rifonderà la somma di euro 32.000, relativa al progetto anno 2013 e quando, tale somma, sarà disponibile
2. Ricordiamo che il progetto da inviare in Regione per ottenere un finanziamento deve GIUNGERE ALLA STESSA, ENTRO E NON OLTRE IL 30 LUGLIO 2013.
3. Confermiamo la nostra disponibilità collaborativa per il Progetto.
4. Ottenere dai singoli Comuni con urgenza, la cifra indicativa o approssimativa messa a disposizione per la sterilizzazione, Anno 2014."