Seconda edizione di Ceriana-Art, il 13 luglio l’inaugurazione

Ceriana Art e’ una manifestazione biennale di pittura, musica, danza, scultura, improvvisazione teatrale, film e fotografia. Il tema di questa edizione sara’ “Interno – esterno”
Ceriana Art e’ una manifestazione biennale di pittura, musica, danza, scultura, improvvisazione teatrale, film e fotografia. Il tema di questa edizione sara’ “Interno – esterno”.
Sabato, 13 Luglio alle ore 18:00 si terra’ l’inaugurazione al Palazzo dei Conti Roverizio di Roccacasterone. Lo scultore Alan Dun presentera’ l’opera finita del busto di Livio Crespi. A seguire musica, rappresentazioni teatrali e rinfresco.
Ceriana e’ ormai da anni un’amata dimora per molti artisti italiani e stranieri, che in occasione di Ceriana Art hanno invitato a partecipare amici e colleghi di fama internazionale. Piu di 50 Artisti parteciperanno alle sei settimane del calendario estivo di manifestazioni.
Parte integrante delle esposizioni saranno inoltre i lavori della prima estemporanea organizzata da A Veglia con la partecipazione
dell’Accademia Balbo di Bordighera svoltasi domenica 30 Giugno.
La mostra come molti degli eventi si terranno nello storico Palazzo dei Conti Roverizio di Rocccasterone. Un’ occasione anche per visitare il “Palazzo dei Conti” che raramente viene aperto al pubblico.
Dalla pittura alla danza: un’estate dedicata all’arte e all’amicizia, dove si possono ammirare le opere degli artisti o partecipare attivamente ai workshops organizzati per grandi e piccini.
Per maggiori informazioni visitare il sito www.cerianaart.org
Programma:
Luglio
Domenica 14, ore 17:00 Palazzo; 18:00 Piazza Marconi da Orlando a Santiago -Scrivere canzoni e condividere il cammino – Un
progetto di Orlando Manfredi, in arte Duemanosinistra, scrittore e cantante.
Da mercoledì 17 a venerdì 19 , dalle ore 16:30 – 19:00
Laboratorio per bambini con Simone Chanaryn alla loggia del Palazzo
Sabato 20 , ore 15:00
Esposizione dei lavori del laboratorio per bambini alla biblioteca civica in Corso Italia
Sabato 20 , ore 17:50 – 18.30
musica al Palazzo con Max Giovino
Mercoledì 24 , dalle ore 10:00 – 17:00
Laboratorio fotografico nel Palazzo con il fotografo Mario Travaini
Da domenica 23 a martedì 30
Corso di Tango nel Palazzo
Mercoledì 31 , dalle ore 10:00 – 17:00
Laboratorio di pittura ad olio per principianti nel Palazzo con l’artista
Elizabeth Armstrong
Agosto
Mercoledì 7 , dalle ore 10:00 – 17:00
Laboratorio di pittura per ragazzi e non solo nel Palazzo con l’artista Nino Lupi
Venerdì 9 , alle ore 21:15
nel Complesso monumentale di Santo Spirito (a Géija véglia) concerto celebrativo del Bicentenario verdiano.
Mercoledì 14 , dalle ore 16:30 – 19:00
Laboratorio di pittura nel Palazzo e Piazza Marconi con l’artista Pier Luigi Cassini
Mercoledì 21 , dalle ore 10:00 – 17:00
Laboratorio fotografico nel Palazzo con la fotografa Cora Büttenbender
Mercoledì 28 , dalle ore 10:00 – 17:00
Laboratorio nel Palazzo con l’artista Mauro Martini (presente alla Biennale
di Venezia)
Sabato 31 , alle ore 21
in piazza Marconi, commedia " Grasie lala Delfina" della Compagnia Dialettale Cerianasca
Settembre
Domenica 1 , dalle ore 18:00
Serata di chiusura.
Spettacolo di proiezione di film d’autore e di fotografie realizzate nei laboratori artistici e durante la mostra.