Riva Ligure, tutto pronto per la prima edizione del “Baleno Festival”

6 luglio 2013 | 12:05
Share0
Riva Ligure, tutto pronto per la prima edizione del “Baleno Festival”

La rassegna prenderà il via con la presentazione de “Il faro delle lacrime” (2012, Frilli Editore), romanzo di Lorenzo Beccati, autore di Striscia la Notizia e celebre “voce” del Gabibbo

Grandi nomi in arrivo in riviera, per la prima edizione del "Baleno  Festival", iniziativa ideata, organizzata e promossa
dall’Amministrazione Comunale di Riva Ligure (IM) per omaggiare, a  sessant’anni dalla sua morte, la figura di Francesco Pastonchi, celebre  poeta, critico letterario, giornalista nato nel comune rivasco nel 1874  e scomparso a Torino nel 1953.

Per l’esordio del festival, realizzato in collaborazione con l’Agenzia  Eccoci Eventi di Alassio e la Cooperativa CMC di Sanremo, quattro  appuntamenti con altrettanti autori di fama nazionale. La rassegna  prenderà il via giovedì 11 Luglio, con la presentazione de "Il faro  delle lacrime" (2012, Frilli Editore), romanzo di Lorenzo Beccati,  autore di Striscia la Notizia e celebre "voce" del Gabibbo;.

Martedì 16  Luglio, il secondo incontro, con la prima – e, finora, unica – data  ligure del duo composto da Luigi Bisignani e Paolo Madron, per la  presentazione – la prima, in Liguria – de "L’uomo che sussurra ai  potenti – Trent’anni di potere in Italia tra miserie, splendori e trame mai confessate" (2013, Chiarelettere), in vetta alle classifiche di  vendita e già giunto alla sua sesta edizione.

Venerdì 19 Luglio, sarà  la volta del giornalista d’inchiesta Mario Giordano, direttore del  canale all news di Mediaset Tgcom24, con il suo "Tutti a casa!" (2013,  Mondadori); dulcis in fundo, a chiudere la parata di stelle della  letteratura.

Giovedì 25 Luglio, il noto matematico Piergiorgio  Odifreddi, per il libro "Abbasso Euclide!" (2013, Mondadori). A  dialogare con gli autori, nelle quattro serate, che si svolgeranno in  Piazza Matteotti alle ore 21.15, sarà il giornalista Cristiano Bosco.

Francesco Pastonchi è certamente un patrimonio culturale che il Comune  di Riva Ligure ha l’obbligo di preservare", dichiara l’Assessore al  Turismo e Manifestazioni, Giorgio Giuffra. "Per questo motivo in  occasione di questa ricorrenza speciale, abbiamo deciso di organizzare  questa rassegna che ha l’obiettivo di proporre appuntamenti letterari  che si intersecano con temi di attualità".