“Non solo spiaggia”: 4 incontri dedicati alla letteratura del Ponente. Si parte con Marino Magliani

31 luglio 2013 | 06:04
Share0
“Non solo spiaggia”: 4 incontri dedicati alla letteratura del Ponente. Si parte con Marino Magliani

Nella sede della Società Operaia Mutuo Soccorso a Ventimiglia. Scarica il programma in pdf

"Non solo spiaggia 8": quattro incontri estivi tra letteratura, teatro e musica, il sabato pomeriggio, a Grimaldi Superiore di Ventimiglia. Si parte il 3 agosto con "Zoo a due" di Marino Magliani, alle 18, nella sede della Società Operaia Mutuo Soccorso.

Le persone interessate sono cordialmente invitate Da 126 anni, la Società Operaia di Mutuo Soccorso anima la vita del paese sorto sul “pezzo di terra gerbido” acquistato nel 1351 dal cavaliere genovese Carlo Grimaldi, capostipite di quella che diverrà poi la dinastia monegasca. Negli ultimi anni, alle tradizionali attività della SOMS si è aggiunta la rassegna estiva “Non Solo Spiaggia” che si propone di offrire ai cittadini e ai villeggianti quattro incontri culturali di qualità. Quest’anno, in occasione dell’ottava edizione, avrà un ruolo centrale la musica che aprirà e chiuderà la rappresentazione teatrale e si alternerà alle parole durante la presentazione delle tre opere letterarie in programma.

Ore 17, ritrovo nella piazza della chiesa del paese dove si viene accolti dalle canzoni popolari rivisitate da Paolo Lizzadro Migrante. Ore 17,30, si parte percorrendo il “sentiero degli stracci” che portava i migranti verso il cosiddetto Passo della Morte. Ore
18,30 arrivo a Case Gina, suggestivo contesto di ruderi, dimora di sanspapiers in attesa del momento propizio per varcare la frontiera. Racconto teatrale “Migrare”: Daniel Del Ministro ci coinvolgerà ripercorrendo il terribile viaggio di migliaia di migranti dal  continente africano alle coste meridionali dell’Europa, attraverso il deserto e il mare, fino alla beffa finale. Ore 19.30, ritorno nella piazza della chiesa e chiusura con nuove suggestioni musicali di Paolo Lizzadro Migrante. L’itinerario a piedi, per quanto facile, consiglia di indossare calzature comode e resistenti. In piazza saranno esposti i tre libri che verranno presentati durante la rassegna al fine di consentire, a chi lo desiderasse, di discuterne con gli autori, avendoli letti.

SCARICA IL PROGRAMMA CON GLI ALTRI APPUNTAMENTI IN FORMATO PDF