Sabato 6 luglio |
Cronaca
/
Taggia
/

Iniziato a Taggia il servizio di sorveglianza mare della Croce Verde con le aquabike

9 luglio 2013 | 15:04
Share0
Iniziato a Taggia il servizio di sorveglianza mare della Croce Verde con le aquabike

I volontari con le aquabike forniranno la loro professionalità per garantire un intervento, laddove diventerebbe complesso l’intervento del mezzo a remi in dotazione ai bagnini. Perfetta sinergia tra bagnini e Croce Verde Arma Taggia

Sabato 6 luglio è iniziato sulle spiagge di Arma di Taggia il servizio di sorveglianza mare della Croce Verde Arma Taggia. Operatori del soccorso dell’ Associazione con l’ausilio di un aquabike forniranno la loro professionalità al fin di garantire un intervento in caso di necessità, laddove diventerebbe complesso l’intervento del mezzo a remi in dotazione ai bagnini. Un perfetta sinergia tra i bagnini degli stabilimenti e la Croce Verde Arma Taggia. Il servizio è espletato in maniera del tutto gratuita ed è nato grazie all’impegno dei volontari e la supervisione della Capitaneria di Porto, che con il suo compito primario di soccorso in mare, si può avvalere dell’Aquabike come supporto ai propri mezzi SAR.
Il servizio della Croce Verde è il risultato della sinergia degli Enti competenti al soccorso e si è integrato in maniera perimetrale, ma comunque di rilievo, nella catena del soccorso.

Nella giornata di esordio il personale in servizio ha prestato soccorso ad una persona per un malessere e ha collaborato nella ricerca di un bambino che si era allontanato dai genitori. Entrambe i casi si sono risolti a lieto fine. Nel primo caso con l’attivazione del 118 e intervento di un ambulanza con il supporto di un sottufficiale della C.P. della delegazione spiaggia di Arma di Taggia, nel caso del bambino con un tempestivo intervento di ricerca condotto dallo stesso sottufficiale , con l’ausilio dei Volontari della Croce Verde e dei bagnini degli stabilimenti balneari.
Questo esprime a pieno come la presenza dei militi della Croce Verde sia parte attiva sulle spiagge fornendo totale disponibilità per la sicurezza sulle spiagge e in mare.

Si coglie l’occasione per ringraziare la Capitaneria di Porto, il Comune di Taggia, i gestori degli stabilimenti balneari e naturalmente un grande abbraccio a tutti i volontari della Croce Verde.

Il Direttivo della Croce Verde Arma Taggia