Inaugurata la biblioteca della bocciofila di Roverino

Sono intervenuti il Commissario Prefettizio Giovanni Bruno, il Consigliere regionale Sergio Scibilia concittadini ed alcuni giovani , fra i quali Roberto Vallepiano e Alessandro Leuzzi
Al centro del romanzo-storico c’è la figura del partigiano Salvatore Cacciatore (nome di battaglia “Ciro”) , lasciò il seminario poco prima di prendere i voti
Per andare a combattere volontario in Africa e poi a Pordenone. Dato per disperso in Russia tra il 1943 e il 1945 combattè nelle file partigiane e venne impiccato
Il 17-3-1945 ai lampioni della piazza centrale di Belluno (sede del comando tedesco) con tre compagni di lotta.Da allora quella piazza ha preso il nome di "Piazza dei Martiri” Il libro di Barnabà verrà ri-presentato il 10 agosto (alle ore
18) presso la Società di Mutuo soccorso di Grimaldi superiore .